Cilento

Albanella: bracconiere sorpreso a cacciare cinghiali dalle guardie dell’ENPA di Salerno

Il settantunenne è stato sorpreso mentre tentava di abbattere fauna selvatica

Comunicato Stampa

17 Maggio 2024

Fucile sequestrato

Durante i regolari controlli sul territorio, svolti dalle Guardie dell’ENPA di Salerno, in tarda serata un settantunenne è stato sorpreso mentre tentava di abbattere fauna selvatica, nello specifico, alcuni esemplari di Cinghiale.

I fatti

Tale attività veniva svolta a circa 50 da alcune abitazioni ed a pochi metri da una strada. Inoltre nei pressi era situato anche il canile Rifugio Totò, che ricade  nell’oasi bosco Camerine.

Considerata la pericolosità del munizionamento che viene utilizzato per abbattere tali esemplari, munizioni a piombo unico che raggiungono un bersaglio a circa trecento metri ed oltre, nonché esercitata in un periodo di chiusura generale, le guardie della protezione animali sono intervenute ed hanno avvisato le forze dell’ordine della locale Stazione dei Carabinieri.

I controlli

Questi ultimi giungevano immediatamente sul posto ed edotti di quanto riscontrato procedevano, insieme alle guardie, al sequestro immediato dell’arma, un fucile semi automatico calibro 12 carico, al munizionamento ed  all’identificazione del soggetto riscontrando che lo stesso era privo di qualsiasi autorizzazione che gli consentisse l’uso dell’arma e trasporto della stessa in luoghi fuori dalla privata dimora.

Pertanto la persona veniva deferita all’Autorità Giudiziaria per esercizio di caccia in periodo di divieto generale e porto abusivo di armi. Venivano elevate inoltre una serie di sanzioni relative all’attività venatoria. 

Le guardie ringraziano i militari della locale Stazione dei Carabinieri per la loro professionalità e presenza sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home