Attualità

Torna nelle piazze l’Azalea dell’Airc: per la festa della mamma regala la speranza, ecco dove trovarle

Anche quest'anno, nelle piazze italiane, in occasione della Festa della Mamma, torna l'Azalea della ricerca dell'Airc (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro). Dal lontano 1984, anno della sua prima edizione, l'Azalea della Ricerca ha saputo conquistare il cuore degli italiani.

Roberta Foccillo

10 Maggio 2024

Azalea Airc

Anche quest’anno, nelle piazze italiane, in occasione della Festa della Mamma, torna l’Azalea della ricerca dell’Airc (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro). Dal lontano 1984, anno della sua prima edizione, l’Azalea della Ricerca ha saputo conquistare il cuore degli italiani. Il suo successo è stato reso possibile grazie alla generosità dei cittadini e all’impegno instancabile di oltre 20.000 volontari, che si adoperano per distribuire le piante in ogni angolo del Paese. Questa capillare distribuzione consente a tutti di partecipare attivamente al sostegno della ricerca contro il cancro femminile.

Quarant’anni di speranza e impegno

Quest’anno, l’Azalea della Ricerca festeggia un traguardo importante: il suo quarantesimo compleanno. Un anniversario che ci ricorda quanto sia fondamentale continuare a investire nella ricerca scientifica per garantire un futuro migliore a tutte le donne. È un momento di riflessione su quanto sia importante mantenere viva la speranza e l’impegno nella lotta contro il cancro.

Sostenere la Ricerca: Un Atto di Solidarietà e Responsabilità

L’Azalea della Ricerca non è solo un fiore colorato, ma un prezioso alleato nella battaglia contro i tumori femminili. Grazie alle molteplici donazioni, il ricavato verrà investito in progetti mirati alla prevenzione, diagnosi e cura dei tumori che colpiscono le donne. In particolare, il cancro al seno, una delle forme più diffuse, ha visto negli ultimi vent’anni significativi progressi nella sopravvivenza, passando dal 78% all’85%.

Dove Trovare l’Azalea della Ricerca in Cilento e Vallo di Diano

Agropoli, Piazza Vittorio Veneto

Bivio di Acquavella, Casal Velino

Capaccio Paestum, Piazza Santini

Casalbuono, Piazza Carlo Pisacane

Caselle in Pittari, Farmacia Bruno

Cicerale, Piazza Primicile Carafa

Castel San Lorenzo, Via Roma

Laurino, Piazza A. Magliani

Ogliastro Cilento, Piazza Europa

Omignano, Piazza S. Antonio

Ottati, Piazza Municipio

Padula, Lago dei Trecento – SS. Annunziata; Certosa di San Lorenzo; Padula Scalo, Piazza Chiesa Sant’Alfonso

Piaggine, Piazza Umberto I

Piazza Comunale, San Marco di Castellabate

Piazza Municipio, Salento

Piazza San Marco, Roccadaspide

Piazza Umberto I, Sala Consilina

Piazza Umberto I, San Pietro al Tanagro

Piazza Vittorio Emanuele, Vallo della Lucania

Piazza Europa, Santa Maria di Castellabate

Piazza Europa, Sant’Arsenio

Piazza Lucia, Santa Maria di Castellabate

Piazza Umberto I, Polla

Piazza Vittorio Veneto, Santa Maria di Castellabate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Eboli, ramo di platano cade lungo Viale Amendola: paura tra i passanti. In via Nobile abbattuti due alberelli

Immediatamente lanciato l’allarme sul posto sono intervenuti i Vigili urbani del locale comando

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Torna alla home