Attualità

Salerno, il belvedere dimenticato di via Indipendenza: parte la petizione online “Salviamolo”

Sono quasi 500 i cittadini che hanno firmato la petizione online

Federica Inverso

9 Maggio 2024

Dopo i giardini di piazza Matteo Luciani e l’area verde di Piazza Alario, percorrendo via Indipendenza, lungo una strada che molti turisti decidono di percorrere a piedi per raggiungere le bellezze della Costiera Amalfitana, si arriva a quello che un tempo era un belvedere, un’antica terrazza giardino che affaccia sul golfo di Salerno. Ma di quell’angolo verde non è rimasta che incuria ed abbandono.

InfoCilento - Canale 79

I cittadini che hanno firmato

Sono quasi 500 i cittadini che hanno firmato la petizione online, lanciata dal salernitano Francesco Scala su Change.org, che chiede di recuperare e ripristinare l’antica bellezza del belvedere tra Salerno e Vietri sul Mare.

Salviamo quei luoghi, facciamo sentire forte la nostra voce all’amministrazione che si vanta di una città europea  che ha cambiato volto, come solo Milano nel recente periodo”, si legge sul sito.

L’area è ormai diventata una zona in degrado in cui transenne e nastri arancioni vietano anche l’ingresso.

Una pessima cartolina fatta di rami spezzati e pavimento crepato, ringhiere arrugginite e scale usate come discarica. A farla da padrona è ormai una vegetazione selvaggia. E di quel giardino che un tempo accoglieva i passanti per godere della vista e del verde delle sue piccole aiuole rimane solo un ricordo.

Un luogo caro ai salernitani

Un luogo caro si salernitani anche perché nell’area si trovano ancora due fontane maiolicate, ricoperte di piastrelle in ceramica colorata di azzurro. Gli ultimi esemplari delle antiche fontane della Salerno degli anni ’90, sostituite poi in tutta la città dalle nuove installazioni. Vecchi “pezzi” di una Salerno dimenticata, abbandonate come il luogo in cui sono custodite. 

Sono state tante le segnalazioni dei cittadini nel corso degli anni. Nel 2012 i membri del gruppo social “Figli delle Chiancarelle” avevano portato all’attenzione della soprintendenza le condizioni in cui versava l’area, chiedendo di recuperarla e restaurare le due fontane.

Adesso torna a farsi sentire la voce dei salernitani che rilanciano l’appello a recuperare un luogo simbolo dell’identità cittadina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morte di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Torna alla home