Attualità

Eboli: ortofrutta ed export di qualità, la Piana del Sele si inserisce nel circuito internazionale delle produzioni

I punti di forza dell'azienda sono: continuità e gestione attenta della filiera, produzione diretta e attenzione ai trattamenti

Silvana Scocozza

9 Maggio 2024

Ortofrutta

Ogni anno, tra località Cornito e Santa Cecilia, si producono 60 mila quintali di finocchi.

La notizia della Piana del Sele culla per le eccellenze dell’ortofrutta e dell’export di qualità ha nuovamente acceso i riflettori sulle produzioni locali che vantano riconoscimenti internazionali.

E proprio per riconoscere l’importa delle produzioni e la passione degli imprenditori arriva il plauso da parte dell’assessore alle Attività Produttive Vincenzo Consalvo e del Presidente della Commissione AA.PP. Sara Costantino.

Le dichiarazioni

«Riconosciamo l’importanza e la passione di Fratelli Gennaro e Francesco Napolitano, titolari dell’omonima azienda che dal 1970 è un punto di riferimento per l’esportazione di prodotti ortofrutticoli italiani in Europa. L’azienda, ubicata in loc. Cioffi del Comune di Eboli, si estende su un’area di 100 ettari, tra serre e campo aperto, ha visto crescere prodotti di alta qualità e di punta: la rucola e la scarola. Per noi é un orgoglio avere aziende di tale valore sul nostro territorio, esse rappresentano le eccellenze della Piana del Sele e gli indicatori economici le proiettano tra le più virtuose della Regione Campania e non solo», dicono in una nota gli esponenti dell’amministrazione comunale ebolitana.

I punti di forza dell’azienda sono: continuità e gestione attenta della filiera, produzione diretta e attenzione ai trattamenti, inoltre i Fratelli Napolitano si impegnano anche per l’ecosostenibilità, riducendo l’uso di concimi chimici e adottando rigorosi protocolli di sicurezza alimentare.

La stessa passione e competenza è rappresentata anche dall’Azienda agricola Do.Ge. che contribuisce in maniera importante contribuendo al primato del Sud nell’ortofrutta di qualità.

«La famiglia Alfano, da Domenico “Minicuccio” a Gerardo e fino ai nipoti Daniele, Domenico e Nelly, tramanda con passione il segreto di tanto successo, radicato nella tradizione e nell’innovazione. Ogni anno, tra località Cornito e Santa Cecilia, si producono 60 mila quintali di finocchi, che deliziano i mercati e le tavole di tutta Europa! Grazie alla dedizione della famiglia Alfano, la provincia di Salerno si posiziona al sesto posto in Italia per l’export agroalimentare», scrivono Consalvo e Costantino.

Eboli capitale delle eccellenze

«L’impegno, i sacrifici e la continua sperimentazione sono il cuore delle realtà produttive del nostro territorio che per questo meritano tutto il nostro sostegno per continuare a portare in alto il nome e la qualità della nostra amata terra».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Eboli, ramo di platano cade lungo Viale Amendola: paura tra i passanti. In via Nobile abbattuti due alberelli

Immediatamente lanciato l’allarme sul posto sono intervenuti i Vigili urbani del locale comando

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Sicurezza a Eboli: denunciati due stranieri per atti osceni in luogo pubblico

A Eboli, due stranieri sono stati denunciati dalla Polizia Municipale per aver urinato in strada e infastidito passanti. Controlli intensificati in città

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Anas, ponte di Ferragosto: previsti 12mln di spostamenti e traffico da bollino rosso

Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città

Torna alla home