Attualità

Gemellaggio religioso tra le comunità di Pisciotta e Guarciano

La comunità di Pisciotta ha fatto visita a quella di Guarcino. Due paesi uniti dal culto di Sant'Agnello Abate

Luisa Monaco

7 Maggio 2024

Gemellaggio Sant'Agnello

Emozioni profonde”. Questo il commento di Ninuccia e del diciassettenne Alfonso (la più anziana ed il più giovane tra i partecipanti, più di settant’anni di differenza) a termine della giornata di pellegrinaggio trascorsa a Guarcino mentre, seduti vicini sulle poltrone del pullman, iniziano il viaggio di ritorno da Guarcino (Frosinone) a Pisciotta.

Un gemellaggio religioso tra due comunità

La giornata è stata dedicata a Sant’Agnello Abate, protettore di Pisciotta e di Guarcino, da qui il gemellaggio religioso con la cittadina del frusinate, promosso dal Comitato festa e dall’Arciconfraternita di Sant’Agnello Abate di Pisciotta, in collaborazione con la Confraternita Sant’Agnello di Guarcino.

La comitiva accolta all’arrivo in piazza dal Sindaco Urbano Restante, dalla priora della Confraternita Franca Polise e dal Delegato vescovile per le Confraternite Massimiliano Floridi, si è unita ai guarcinesi in festa per raggiungere in processione, con in testa i gonfaloni delle due confraternite, l’Eremo, Luogo del Silenzio, a 860 m sul livello del mare, dove il santo visse per sette anni.

Sul piazzale prospiciente la grotta è stata celebrata la Santa Messa accompagnata dagli inni al Santo. Il parroco Don Maurizio, ricordando che “non si è mai soli” ed invitando ad “entrare nell’amore”, ha letto il messaggio di saluti del parroco di Pisciotta Don Franco Giordano, “testimone della fede e dell’entusiasmo dei parrocchiani di Pisciotta”.

Prima dello svelamento della targa-ricordo le confraternite hanno rivolto messaggi di benvenuto e saluti tramite, rispettivamente, la priora Franco Police ed il priore onorario Nicola de Feo. Al termine delle celebrazioni, salutato il Santo al grido di “viva Sant’Aniello”, i fedeli in processione hanno raggiunto il centro del paese dove ad attenderli c’era la banda musicale di Guarcino, per rendere ancora onori al comune santo protettore.

Un momento conviviale e la visita della collegiata di San Nicola, dove è custodita la preziosa statua di Sant’Agnello Abate, oltre due tele con sue immagini, hanno chiuso una giornata di fede sicuramente indimenticabile per i pisciottani partecipanti.

Prossimo appuntamento

Il prossimo 10 agosto, in occasione dei solenni festeggiamenti del Santo, sono attesi a Pisciotta i pellegrini di Guarcino, per un’altra manifestazione di profondo e comune amore verso “Agnello, tanto amato, angelo di umiltà, nostro avvocato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Torna alla home