Attualità

Ospedale di Polla: successo per il progetto “Super Mamma”, iniziativa del reparto di Ostetricia e Ginecologia

La partecipazione di numerose coppie al primo incontro informativo dimostra quanto sia fondamentale essere ben preparati e supportati in questo momento così speciale della vita

Federica Pistone

6 Maggio 2024

Il successo del progetto “Supermamma” nel reparto di Ostetricia e Ginecologia di Polla è un segno evidente della sua importanza e dell’accoglienza positiva da parte delle future mamme. Questo progetto non solo fornisce informazioni cruciali e supporto durante il percorso della gravidanza e del parto, ma crea anche un legame forte tra il personale medico e le famiglie che si preparano ad accogliere un nuovo membro.

L’iniziativa

La partecipazione di numerose coppie al primo incontro informativo, circa 30, dimostra quanto sia fondamentale essere ben preparati e supportati in questo momento così speciale della vita. Sono infatti circa 30 le future mamme ed i futuri papà che nella giornata di ieri hanno avuto la possibilità di conoscere il team medico, ostetrico ed infermieristico che seguirà il parto.

Il dirigente medico del reparto pollese, il Dott. Francesco De Laurentiis, ha sottolineato l’importanza del corretto counseling informativo e della sensibilizzazione sulla natalità e sul parto spontaneo. Grazie a iniziative come “Supermamma”, le future mamme possono sentirsi più sicure e supportate, facilitando il rapporto con gli operatori sanitari e garantendo un’esperienza positiva.

Il reparto di Ostetricia e Ginecologia

Con oltre 400 nascite registrate nel 2023, il reparto di Polla si conferma come punto di riferimento per le future mamme della zona del comprensorio valdianese, offrendo non solo professionalità e competenza, ma anche un’accoglienza calorosa e un supporto costante.

Il successo del progetto “Supermamma” è la conferma di quanto sia importante investire nella salute delle mamme e dei bambini, garantendo loro un inizio di vita positivo e sereno e quanto sia importante incontrare,

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home