Cronaca

Frodi informatiche: arresti a Battipaglia ed Eboli. Indagata anche la proprietaria dei pitbull che hanno ucciso Francesco Pio

Le indagini, condotte dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Bologna sono originate dalle denunce di alcune vittime che avevano riscontrato plurimi addebiti su propri conti corrente

Comunicato Stampa

3 Maggio 2024

Nei giorni scorsi la Procura di Salerno ha emesso decreto di esecuzione di cinque misure cautelari
personali nell’ambito di procedimento penale a carico di cittadini, i quali, secondo la ricostruzione di
Ufficio, sarebbero autori di reati contro il patrimonio (nella specie frodi informatiche e successivi riciclaggi del denaro sottratto).

Le indagini

Le indagini, condotte dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Bologna sono
originate dalle denunce di alcune vittime che avevano riscontrato plurimi addebiti su propri conti
corrente a seguito della ricezione di messaggi apparentemente provenienti dalle banche di appartenenza.

Accurate investigazioni permettevano di ricostruire la tecnica criminale utilizzata:
segnatamente, in primo luogo, la vittima riceveva un sms contenente un link il quale conduceva una
pagina del tutto simile all’interfaccia grafica di accesso al servizio di home banking nella quale era
richiesto l’inserimento delle proprie credenziali.

Completato tale passaggio, la vittima veniva poi ricontattata da un’utenza, anch’essa apparentemente riconducibile a quella realmente utilizzata del1”istituto di credito (ciò è possibile attraverso chiamate generate dalla rete Intenet c.d. VOIP), e le veniva richiesto di fornire l’OTP (one time password) generato dall’applicazione istallata sul proprio telefono; fornito anche tale ulteriore dato, il frodato veniva invitato a disinstallare la propria applicazione, così consentendo ai truffatori il c.d. enrollement di un nuovo dispositivo, ovvero l’associazione dell’app al telefono nella disponibilità del reo. A questo punto, ottenuto l’accesso all’Home Banking della vittima tramite i dati dalla stessa fomiti e disponendo dell’applicazione fornita dalla Banca, i malviventi procedevano ad effettuare i bonifici in uscita verso i propri conti corrente.

Le indagini sui fatti descritti consentivano di delineare un grave quadro indiziario a carico dei
soggetti di seguito indicati.

  1. Rasola Gino, nato a Potenza il 19.03.1971;
  2. Sergiano Eliseba, nata a Potenza il 17.03.1981;
  3. Guarnieri Daniele, nato a Battipaglia (SA) il 16.06.1981
    ai quali è stata applicata la misura cautelare degli arresti domiciliari, nonché
  4. Ianniello Francesco, nato a Venosa (PZ) il 28.01.1982;
  5. Giallolorenzo Annamaria, nata a Eboli (SA) il 03.01.1996
    a cui è stata applicata la misura cautelare dell’obblig0 di presentazione dinnanzi alla P.G.

I provvedimenti

I provvedimenti cautelari, ovviamente, sono suscettibili di impugnazione innanzi al Tribunale
per il riesame
” – fanno sapere dal Tribunale.

La richiesta veniva invece rigettata nei confronti di altri 11 indagati per mancanza di gravità
indiziaria.

Contro il provvedimento del giudice è stato proposto appello. Tra gli indagati vi sarebbe anche la proprietaria dei pitbull che hanno sbranato il piccolo Francesco Pio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Torna alla home