Attualità

Olevano sul Tusciano, “se leggi, ti lib(e)ri”: aperta la Rassegna con Graciela Volzone, conclude Diego De Silva

E’ partito domenica scorsa “il Maggio dei libri” di Olevano sul Tusciano. Ricco il calendario degli eventi stilato dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Michele Ciliberti. Ad aprire la kermesse culturale, domenica scorsa, Maria Graciela Volzone, scrittrice italoargentina, nipote di emigranti olevanesi a Rauch, che ha presentato “La goccia Clarita e altri racconti”

Silvana Scocozza

2 Maggio 2024

Biblioteca

E’ partito domenica scorsa “il Maggio dei libri” di Olevano sul Tusciano. Ricco il calendario degli eventi stilato dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Michele Ciliberti. Ad aprire la kermesse culturale, domenica scorsa, Maria Graciela Volzone, scrittrice italoargentina, nipote di emigranti olevanesi a Rauch, che ha presentato “La goccia Clarita e altri racconti”: una raccolta di fiabe tradotte in italiano e pubblicate da Delta 3 Edizioni. Nel corso dell’incontro che si è tenuto nell’aula consiliare di Palazzo di città, si è collegato da remoto il sindaco Rauch, nella provincia di Buenos Aires, Maximiliano Suescún. La scrittrice farà da trait d’union per avviare un legame di gemellaggio tra le due città, Olevano e Rauch.

InfoCilento - Canale 79

Il Maggio dei libri

«Maggio dei Libri si pone in continuazione con l’attività di Libriamoci che ha visto il Comune collaborare in sinergia con la scuola ha dichiarato l’assessore alla Cultura, Giusy Pastorino –. L’obiettivo è fornire ai nostri ragazzi gli strumenti per diventare i protagonisti liberi e consapevoli del loro futuro e della nostra società. C’è la consapevolezza da parte di questa Amministrazione comunale che dalla lettura, dai libri dipendono lo sviluppo intellettuale, sociale, economico, culturale e artistico della comunità. L’auspicio è che presto anche Olevano possa ricevere il riconoscimento Ceppel: Città che legge».

Il calendario degli eventi prosegue con altri appuntamenti

Lunedì 6 maggio, presso l’Aula consiliare, Ariano di Olevano sul Tusciano, Adam Smulevich, “A futura memoria. Storie di sport, lezioni di vita”, Minerva; martedì 14 maggio presso l’Istituto comprensivo “Leonardo da Vinci” ad Ariano, per un evento riservato agli studenti, è la volta di Stefania Capone, “La sedia magica di Rory”, Material; a seguire presso la Biblioteca “G. Carucci” Davide Vargas, “Napoli scontrosa”, La Nave di Teseo, con la partecipazione di Bruno Salicone. Venerdì 17 maggio presso l’Aula consiliare, Palazzo Municipale – Ariano, Geri Grassi, “La verità negata”, Consiglio Regionale della Puglia. Domenica 19 maggio presso la Biblioteca “G. Carucci” di Ariano, Bruno Maida, “Sciuscià”, Einaudi.

Il 24 maggio la Biblioteca “G. Carucci” di Ariano ospita Martina V., “Ancora una notte con te”, Albatros e il 26 maggio a Piazza Calo’, Monticelli, con inizio alle ore 20.00 grande attesa per Diego De Silva e il Trio Maliconico: quadrilogia “Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Torna alla home