Eventi

Weekend di iniziative nel salernitano per il Maggio dei Libri: ecco gli appuntamenti a San Giovanni a Piro, Stella Cilento ed Eboli

Un weekend ricco di cultura e musica nel salernitano per il Maggio dei Libri. Ecco le iniziative in programma sul territorio

Ernesto Rocco

26 Maggio 2023

Libri

In occasione del Maggio dei Libri, sabato 27 maggio 2023 alle ore 10.30, presso l’Istituto Comprensivo Teodoro Gaza di San Giovanni a Piro, si terrà un evento dedicato agli alunni. L’iniziativa fa parte del Progetto di promozione del libro e della lettura denominato “Storie Erranti” ed è realizzata in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura. L’appuntamento prevede la partecipazione a laboratori di lettura erranti incentrati sui temi dei Cavalieri leggendari e dei cavalieri inesistenti.

Incontro simbolico con Calvino a Stella Cilento

A Stella Cilento, nel contesto del Maggio dei Libri, si svolgerà un simbolico incontro con Calvino. Sarà presentata l’opera intitolata “Labirinti” di Sara Carbone. All’evento interverranno il sindaco Francesco Massanova, la responsabile della Biblioteca Digitale Mlol Anna Maria Vitale e sarà presente un gruppo di lettura organizzato dal Forum dei Giovani.

Concerto conclusivo “ManESinfonia” al Museo Archeologico Nazionale di Eboli

Domenica 28 maggio 2023, alle ore 11.30, presso il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, si terrà il quarto e ultimo appuntamento di “ManESinfonia”. Questo evento chiuderà il ciclo di concerti domenicali dei giovani allievi del Liceo musicale “Perito Levi” di Eboli, organizzato nell’ambito del PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento “Domeniche in Musica”.

L’obiettivo dell’iniziativa è valorizzare e potenziare le esperienze musicali dei giovani, favorendo la socializzazione e la condivisione delle attività progettate.

Il concerto vedrà l’orchestra eseguire composizioni classiche e contemporanee. Sarà suddiviso in due parti, con la direzione della docente Maria Natale per la prima parte e la performance dell’orchestra diretta dal docente Antonio De Falco per la seconda parte. “ManESinfonia” rappresenterà un’occasione unica di incontro tra musica e storia, arricchendo il patrimonio culturale con emozioni ancora più intense. La partecipazione all’evento e l’ingresso al museo saranno gratuiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home