Piana del Sele

Eboli, Associazioni contro ogni violenza di genere: apprezzamento all’incontro per la sottoscrizione del protocollo d’intesa

Soddisfazione e apprezzamento: le Associazioni della rete contro ogni violenza di genere prendono parte all’incontro per la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa tra la Cooperativa Insieme, l’Associazione CittadinanzaAttiva e il Comune di Eboli e plaudono ai chiarimenti.

Silvana Scocozza

29 Aprile 2024

Eboli, incontro sul protocollo d'intesa violenza di genere

Soddisfazione e apprezzamento: le Associazioni della rete contro ogni violenza di genere prendono parte all’incontro per la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa tra la Cooperativa Insieme, l’Associazione CittadinanzaAttiva e il Comune di Eboli e plaudono ai chiarimenti.

InfoCilento - Canale 79

«Preliminarmente esprimiamo soddisfazione per i chiarimenti ricevuti in tale sede dal Sindaco, Avv. Conte e dall’Assessora alle Politiche Sociali, che hanno accolto le nostre sollecitazioni e riconosciuto la necessità che i servizi di cui al Protocollo vengano erogati in luoghi fisicamente distinti e distanti e affidati ognuno ad associazioni specializzate e formate nei singoli ambiti di intervento», scrivono le associazioni che fanno parte della rete contro ogni violenza di genere. «Per tali ragioni auspichiamo che questo progetto si traduca in un’attività che sia pienamente rispondente alla normativa nazionale ed internazionale, in un’ottica di reale e funzionale implementazione dei servizi, con specializzazione e professionalità», dicono le rappresentanti della rete antiviolenza.

La nota stampa

Immediatamente dopo la divulgazione di una nota stampa diffusa dal Comune di Eboli, nei giorni scorsi, si era registrata la presa di posizione da parte delle associazioni che fanno parte della rete contro ogni violenza di genere che ne avevano bocciato terminologia e modalità. Stessa presa di posizione si era registrata anche dopo la nota stampa del consigliere delegato alle Pari Opportunità Pasquale Ruocco. «La presenza della Rete Antiviolenza e del Centro Antiviolenza Ginevra, già operante sul territorio ebolitano, ha rappresentato un momento significativo, evidenziando l’impegno comune nella lotta contro la violenza di genere», sottolineano. Fondamentale è la collaborazione tra istituzioni e organizzazioni per garantire un supporto efficace e tempestivo alle vittime di violenza e per promuovere una cultura di prevenzione e rispetto.

L’invito da parte dell’amministrazione comunale ebolitana

Le Associazioni della rete contro ogni forma di Violenza di Genere accolgono con favore l’invito rivolto a lavorare attivamente e sinergicamente all’interno dell’ambito del richiamato Protocollo, rendendosi disponibili a cooperare per trovare strategie comuni di intervento, con l’unico obiettivo, sempre perseguito e che sempre si perseguirà, di garantire la tutela delle donne, delle minori e dei minori vittime di violenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Torna alla home