Eventi

Eboli, VII edizione del Trail dei Monti ebolitani: appuntamento domenica 5 maggio

Il Trail dei Monti Ebolitani è una manifestazione ormai molto attesa e conosciuta che ogni anno attira sempre più atleti

Silvana Scocozza

29 Aprile 2024

Trail dei Monti

È tutto pronto per la VII Edizione del Trail dei Monti Ebolitani, l’evento sportivo che si presenta in tutto il suo complessivo progetto lunedì mattina, 29 aprile, alle 12,15 presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi, in piazza San Francesco.

InfoCilento - Canale 79

La conferenza stampa

Alla conferenza stampa saranno presenti l’Assessore allo Sport e Cultura Lucilla Polito, l’organizzatore della manifestazione Ernesto Marino, presidente di Selemarathon, e Rino Di Leo presidente Podistica Pollese, Consigliere Regionale Fidal, referente settore Running, Nicola Tierno Metalfer Brienza, Comitato organizzativo Circuito Trail delle Contrade, Ruggero Gatto Presidente Atletica Salerno e Pasquale Falanga vice presidente ASD Sele Marathon Eboli.

Trail dei Monti ebolitani

Il Trail dei Monti Ebolitani è una manifestazione ormai molto attesa e conosciuta che ogni anno attira sempre più atleti anche per gli incantevoli paesaggi che attraversa il percorso.

La partenza della gara, prevista per il 5 maggio, sarà da Piazza Santi Cosma e Damiano.

Prendono parte all’evento che vanta la collaborazione del Nucleo Comunale di Protezione Civile di Eboli, numerosi atleti provenienti da varie zone d’Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Torna alla home