Attualità

Sicurezza nel Vallo di Diano: Schierarsi critica i Sindaci e chiede un Commissariato di Polizia

«Basta parole, servono fatti! Il Vallo di Diano ha bisogno di un Commissariato di Polizia per garantire la sicurezza dei cittadini». Schierarsi invita i Sindaci ad agire e convoca un incontro per discutere e definire un'azione comune.

Filippo Di Pasquale

27 Aprile 2024

Commissariato di Polizia

Chiara presa di posizione da parte dell’Associazione Schierarsi – Piazza Cilento e Vallo di Diano in merito alle conclusioni cui sono giunti i primi cittadini del territorio a seguito della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, tenutasi la settimana scorsa a Sala Consilina.

La posizione del Comitato

Vorremmo essere convinti davvero che, come hanno dichiarato i Sindaci al termine della riunione a porte chiuse del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, il Vallo di Diano sia sostanzialmente un territorio che non ha fra le sue priorità la sicurezza dei Cittadini. Noi, invece, abbiamo una percezione molto diversa e contraria. Riteniamo che la sicurezza sia uno dei problemi da affrontare con urgenza e decisione e, a tal proposito, ci stiamo spendendo da tempo in una azione che tende a coinvolgere Sindaci, Associazioni, organi comprensoriali, affinché si possano creare quelle condizioni di unità e credibilità su cui far basare la richiesta per la istituzione di un Commissariato di Polizia di Stato nel Vallo di Diano“, esordiscono dal comitato.

“I Sindaci dicono che bisogna “alzare il tiro” per rendere il nostro territorio più sicuro, ma purtroppo dobbiamo rimarcare, con dispiacere, che ai nostri ripetuti inviti di produrre deliberazioni a favore dell’istituzione del Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano hanno risposto solo 8 Municipalità su 15 – aggiungono – Riteniamo molto importante anche riportare la posizione del Procuratore antimafia di Potenza, Dott. Francesco Curcio, non corrispondente alla visione ottimistica e rassicurante dei Sindaci del territorio“.

Dall’associazione ricordano proprio in un Convegno organizzato a Polla lo scorso Ottobre – 2023 – nel suo intervento Curcio ribadì come in un territorio di frontiera, quale è il Vallo di Diano, “la istituzione di un Commissariato di Polizia sia un fatto non solo necessario ma anche urgente, in quanto sempre più alla mercé delle ndrine calabresi e delle organizzazione camorristiche del casertano, che trovano nel nostro comprensorio terreno fertile per la implementazione e lo sviluppo delle loro attività illecite molto remunerative“.

L’appello ai sindaci

Di qui l’appello: “Invitiamo i Sindaci, che non lo hanno ancora fatto, a deliberare il prima possibile e auspichiamo che l’incontro/dibattito dal titolo “Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano, l’ora delle scelte e delle responsabilità”, che avevamo incominciato a pianificare con qualche autorevole primo cittadino del territorio ed al quale saranno invitati anche i Parlamentari di qualsiasi schieramento, eletti anche grazie ai consensi dei valdianesi, possa essere organizzato al più presto, al fine di mantenere alto l’interesse su questo argomento di vitale importanza per il nostro futuro e coordinarsi per una azione comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home