Attualità

Eboli: preoccupazione per il protocollo contro la violenza: “Mette a rischio le donne”

Forte preoccupazione da parte della Rete Antiviolenza e delle associazioni attiviste campane per il protocollo d'intesa sottoscritto dal Comune di Eboli con la Cooperativa Sociale INSIEME e l'Associazione CITTADINANZAATTIVA CAMPAGNA-EBOLI per l'istituzione di uno sportello d'ascolto denominato "LO SPECCHIO"

Ernesto Rocco

26 Aprile 2024

Stop alla violenza sulle donne

Forte preoccupazione da parte della Rete Antiviolenza e delle associazioni attiviste campane per il protocollo d’intesa sottoscritto dal Comune di Eboli con la Cooperativa Sociale INSIEME e l’Associazione CITTADINANZAATTIVA CAMPAGNA-EBOLI per l’istituzione di uno sportello d’ascolto denominato “LO SPECCHIO”.

InfoCilento - Canale 79

Un protocollo controverso

Lo sportello, secondo il protocollo, dovrebbe fornire supporto sia alle donne vittime di violenza che agli autori di maltrattamenti, compresi coloro che soffrono di dipendenze da stupefacenti. Un approccio che desta forti perplessità e che, secondo le associazioni, viola le normative vigenti in materia di contrasto alla violenza di genere, in particolare la Convenzione di Istanbul, che vieta qualsiasi forma di contatto tra vittime e autori di violenza.

Le critiche delle associazioni

“Istituire uno sportello che metta a contatto donne vittime di violenza con i loro aguzzini è inaccettabile e pericoloso”, dichiara la Rete Antiviolenza. “Questo approccio rischia di esporre le donne a ulteriori traumi e di ostacolare il loro percorso di fuoriuscita dalla violenza. La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani e sostenerle nella fuoriuscita significa sostenerle nel percorso di autodeterminazione ed evitare la vittimizzazione secondaria. Assegnare una sfida così complessa a chi si occupa di altro significa non rispettare gli assi della convenzione di Istanbul che ricordiamo essere ratificata legge nel 2014 in Italia e non riconoscere il lavoro dei centri antiviolenza, luoghi altamente specializzati e riconosciuti per la tutela, la protezione e la fuoriuscita dalla violenza delle donne e dei loro figli e figlie”.

La richiesta di revisione

Le associazioni chiedono al Comune di Eboli di rivedere il protocollo d’intesa e di elaborare un piano di intervento in linea con le normative vigenti e con le best practice in materia di contrasto alla violenza di genere. “E’ necessario garantire alle donne vittime di violenza un supporto adeguato e sicuro, in un contesto che le tuteli e le accompagni nel loro percorso di guarigione e di rinascita”, concludono le associazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Torna alla home