Attualità

Bimbo sbranato da pitbull: domani le esequie del piccolo Francesco Pio

Domani l'ultimo saluto a Francesco Pio, il bimbo di soli 13 mesi sbranato da due pitbull in località Campolongo di Eboli

Silvana Scocozza

24 Aprile 2024

Chiesa Aversana

Saranno celebrati domani mattina alle ore 12.00 nella Parrocchia di San Giuseppe e Fortunato di borgo Aversana a confine tra i Comuni di Eboli e di Battipaglia i funerali del piccolo Francesco Pio, il bimbo di tredici mesi sbranato da due pitbull lunedì mattina presto nel cortile di una abitazione di Campolongo, a Marina di Eboli.

InfoCilento - Canale 79

La cerimonia funebre

Il rito funebre sarà officiato da don Franco Roca e farà ritrovare in preghiera le due comunità locali, quella di Eboli dove è accaduta la tragedia e quella di Battipaglia da cui proviene la donna ed entrambe drammaticamente colpite da una storia che ha la lasciato il segno e che probabilmente poteva essere evitata.

Accanto a mamma Paola Ferrentino si stringono i familiari, i parenti, gli amici. Le stesse persone che in queste ore difficili stanno cercando di alleggerirle il peso di una così drammatica situazione che lascerà il segno nel cuore e nella vita della famiglia di Paola e del piccolo Francesco Pio.

Lutto cittadino in città

Il Sindaco interpretando i sentimenti di profondo dolore e sconcerto dell’intera comunità di Eboli, piangono la tragica morte del piccolo Francesco Pio unendosi alla tremenda sofferenza dei loro famigliari. Invita i concittadini, i titolari di attività commerciali, le organizzazioni politiche, sociali e produttive, gli uffici pubblici e le istituzioni scolastiche ad osservare un minuto di silenzio durante la celebrazione delle esequie di Francesco Pio disposte presso la Parrocchia dei Santi Giuseppe e Fortunato in Aversana alle ore 12,00 del 25 aprile. Chiedendo altresì all’intera comunità di riflettere su quanto accaduto e di porre sempre la massima attenzione nella cura e custodia degli animali domestici affinché eventi così tragici non abbiano a verificarsi mai più. Dispone per il lutto cittadino l’esposizione delle bandiere a mezz’asta sugli edifici comunali, pubblici e scolastici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home