Global

De Luca attacca il Governo per la Sanità campana, ma Fratelli d’Italia replica: “È lui il fallimentare”

Il presidente della Campania Vincenzo De Luca attacca il Governo per la situazione della Sanità campana. Ma Fratelli d'Italia replica duramente: "È lui il fallimentare".

Ernesto Rocco

24 Aprile 2024

Vincenzo De Luca

Ancora attacchi del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca verso il Governo, questa volta sul tema della Sanità. Ma Fratelli d’Italia non ci sta e replica duramente. “Come sempre accade, il presidente De Luca, se la prende con tutti tranne che con se stesso”, ha dichiarato Modesto Del Mastro, coordinatore di Fratelli d’Italia Cilento nord. Nella sua recente intervista, prosegue Del Mastro, “il governatore tenta, miseramente, di scaricare le colpe della Sanità campana sul Governo. Ma la realtà è ben diversa”.

I fatti smentiscono De Luca

Del Mastro ricorda i dati emersi da agenzie scientifiche e dal presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli: “Tra il 2020 e il 2022, quando al governo c’erano i suoi amici del Partito Democratico, la Campania ha perso ben 500 posti letto”. Un dato drammatico che evidenzia il fallimentare operato di De Luca in materia sanitaria.

E non è tutto. “Oltre alla perdita di posti letto”, aggiunge Del Mastro, “più del 70% dei medici ospedalieri campani sarebbero pronti a ‘emigrare’ in altre strutture fuori regione”. Un dato allarmante che testimonia il profondo malcontento del personale medico verso la gestione della Sanità campana.

De Luca: bugie e fallimenti

De Luca la smetta di raccontare frottole e prenda atto del suo fallimento”, conclude Del Mastro. “È ora che si metta da parte per evitare di continuare a fare scempi. Il suo tempo è scaduto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Torna alla home