Cronaca

Raid all’istituto Focaccia di Salerno: sfondate porte, rubati computer e defibrillatore

Vandali in azione presso l’istituto Focaccia di Salerno. Nella notte tra domenica e lunedì ignoti si sono introdotti all’interno della scuola ed hanno rubato computer, materiale scolastico ed anche un defibrillatore. Non solo, gli autori del furto hanno anche danneggiato le porte dell’istituto e messo a soqquadro le carte della segreteria e della presidenza.

Federica Inverso

23 Aprile 2024

Istituto Focaccia Salerno

Vandali in azione presso l’istituto Focaccia di Salerno. Nella notte tra domenica e lunedì ignoti si sono introdotti all’interno della scuola ed hanno rubato computer, materiale scolastico ed anche un defibrillatore. Non solo, gli autori del furto hanno anche danneggiato le porte dell’istituto e messo a soqquadro le carte della segreteria e della presidenza. Disattivato anche il sistema di allarme e videosorveglianza, il che renderà ancora più complicato risalire agli autori del raid.

“L’azione di qualche delinquente non ferma il tentativo educativo che la scuola conduce, anche con il supporto delle istituzioni”

La notizia è stata riportata anche dal sindaco Vincenzo Napoli che, ieri mattina, è stato presente presso l’Istituto Focaccia per uno degli incontri nelle scuole del progetto “Non fare lo sbronzo, la vita ti aspetta”. L’iniziativa è stata ideata e promossa da Comune di Salerno, Polizia Municipale, Aci, Asl, Protezione Civile, 118 e Croce Rossa, per responsabilizzare gli studenti di tutti gli istituti di secondo grado della città sul tema della sicurezza stradale, sui rischi dell’eccesso di velocità, dell’uso del cellulare alla guida e sull’abuso di alcol e uso di sostanze stupefacenti.

Indagini in corso

E’ stata l’occasione per esprimere vicinanza alla dirigente, ai docenti, al personale scolastico, agli studenti. “Abbiamo voluto tenere questa iniziativa, nonostante tutto, volendo affermare seppur simbolicamente che l’azione di qualche delinquente non ferma il tentativo educativo che la scuola conduce, anche con il supporto delle istituzioni”, il commento del primo cittadino. Su quanto accaduto indaga ora la Polizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Torna alla home