Calcio

Salernitana Women: ripresa fatale con il Frosinone

La Salernitana Women di coach De Risi tiene testa per un tempo al Frosinone, terza forza del girone C di Serie C

Christian Vitale

21 Aprile 2024

Salernitana Women

Non sorride il 24° turno di campionato alla Salernitana Women sconfitta per 2-0 a Ferrentino dal
Frosinone: tra le ragazze di coach De Risi esordio dal primo minuto per la neoarrivata Erika Mazza.
Avvio di gara di marca ciociara con le ospiti a controllare. Con il passare dei minuti il forcing delle
padrone di casa si alza ma Pascale si fa trovare pronta sui tentativi vari di Spagnoli, Sgambato, Natali
e Cacchioni. La prima frazione si conclude così 0-0.
In avvio di ripresa, però, le laziali passano al 3’ con Spagnoli che sfrutta un cross dalla destra dopo
una ripartenza battendo da pochi passi alle spalle di Pascale. La Salernitana risponde con la
combinazione Olivieri-Cuomo con la numero 9 al tiro bloccato da Ruotolo.
Il Frosinone sfiora, al quarto d’ora, il raddoppio con una doppia traversa dove prima il legno è colpito
dalla battuta di Sgambato, deviata da Pascale, e poi sulla ribattuta di Spagnoli. Le ospiti provano a
farsi vedere con tre angoli di fila che non trovano i pali difesi da Ruotolo. Al 27’ il Frosinone, invece,
centra il raddoppio in ripartenza con Tata che deposita nel sacco da distanza ravvicinata. Nel finale di
gara la Salernitana cerca di alzare il baricentro senza trovare però la rete che riapre il match.

Il tabellino di Frosinone-Salernitana Women

Frosinone-Salernitana Women 2-0
Reti:
3’ st Spagnoli 27’ st Tata
Frosinone: Ruotolo, Silvi, Bevilacqua, Natali (43’ st Conti), Tata (45’ st Carioni),
Makulova (32’ st Antonucci), Stebel, Zavarese (38’ st Bartolini), Cacchioni,
Sgambato, Spagnoli (40’ st Martella). All. Foglietta
A disposizione: Zuliani, Copia, Mendolicchio, Leoni
Salernitana: Pascale, Sorrentino, Calvanese (25’ st D’Orso), Apicella (45’ st
Giurbino), Cozzolino, Mazza, Falivene, Genovese (8’ st Donnarumma), Colonnese
(17’ st Marino), Cuomo (31’ st Ferrentino), Olivieri. All. De Risi
A disposizione: Fusco, Di Santi, Apadula, Apolito.
Note Arbitro: Andrea Senes (Sez. Cagliari)
Assistenti: Nicolo’ Mastrogiacomo (Sez. Frosinone) – Erika Improta (Sez. Frosinone)
Ammonite: Zavarese Corner: 7-3 Recupero: 0’ pt, 4’ st.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: alla prima derby per lo Sporting, trasferta per la Feldi

Oggi su Sky sono stati svelati i calendari della prossima Serie A di futsal, derby tra Feldi e Sporting fissato alla tredicesima giornata

Ebolitana Calcio 1925: Acquisto di peso per il centenario, arriva il difensore Luca Magliano

Dai rivali della Battipagliese arriva il nuovo acquisto del bianco azzurri

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

U.S. Agropoli, oggi al via la preparazione

Ad aggregarsi alla squadra anche l'ultimo acquisto dei delfini: il difensore Domenico Maiese

U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini

Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria

Gaetano Pio Oristanio vicino al ritorno in Serie A

Per il cilentano sembra prossimo l'addio al Venezia: due le squadre interessate

Futsal: su Sky i calendari di Serie A con Feldi e Sporting Sala Consilina

Nella Serie A Campania e Lazio le regioni più rappresentate con 4 team a testa ai nastri di partenza

US Agropoli 1921 svela il nuovo logo: un simbolo di rinascita e visione

Con il nuovo logo, la US Agropoli 1921 si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo che da oltre un secolo anima la sua storia

Agropoli, si riaccende la passione: al via la stagione 2025/2026 dell’U.S. Agropoli 1921

Tutto pronto per preparare la stagione 2025/2026. Obiettivo: tornare in Eccellenza

L’Ebolitana regina del mercato di eccellenza

Nell'ultimo giorno di ritiro i bianco-azzuri hanno svolto un allenamento congiunto con il San Gregorio

Torna alla home