• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ascea: proseguono gli appuntamenti con la rassegna DOC
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ascea: proseguono gli appuntamenti con la rassegna DOC

Proseguono gli appuntamenti con la rassegna Doc a Palazzo De Dominicis Ricci ad Ascea

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Aprile 2024
Condividi
Cuntami

Sabato 20 maggio a Palazzo De Dominicis Ricci ad Ascea un nuovo appuntamento con la rassegna DOC. Verrà proiettato il film Cuntami di Giovanna Taviani, Italia, 2021, 70’. Il film getta le sue radici nella tradizione orale, nel ciclo carolingio e nel mito greco. Un percorso che, partendo dal mare, ci porta nella Palermo di Mimmo Cuticchio, con la sua missione di trasmettere l’arte del cunto e dei pupi anche alle nuove generazioni.

Un road movie su un furgone rosso in giro per la Sicilia alla ricerca dei nuovi narratori orali che si richiamano alla grande tradizione del cunto e dei cantastorie, per raccontare l’altra Sicilia, quella che si risveglia attraverso la forza universale delle storie popolari del passato per narrare il nostro presente.

Un film di successo

Il film ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, fra cui: Premio della giuria IULM e Premio SNGCI al Festival Sguardi Altrove, Milano; Premio speciale come miglior documentario ai Nastri d’Argento; premio al Miglior Film al Festival Cinema d’iDEA, Roma; premio alla regia e all’attore Gaspare Balsamo al Premio Pino Veneziano di Selinunte; premio Speciale della giuria al Premio Vincenzo Padula di Acri. E’ stato presentato fra gli altri alle 18° Giornate degli Autori/Notti Veneziane del Festival di Venezia e al Monterrey Film Festival in Messico.

Gli interventi

Previsti gli interventi di Gaspare Balsamo, uno dei protagonisti del film, autore, attore, cuntista e regista teatrale, che, dopo aver appreso l’arte del cunto siciliano con il maestro Mimmo Cuticchio, è oggi uno dei maggiori rappresentanti del cunto dell’Opera dei Pupi, e di Luca Sessa, professore di politica economica e animatore culturale.

A seguire, una degustazione alla scoperta dei sapori del Cilento a cura di Ida Budetta dal titolo “Approdi di gusto”: protagonisti i vini dell’azienda Salvatore Magnoni, i fichi, trait d’union del Mediterraneo, della Tenuta Marchese Cardone, e i prodotti caseari della Masseria Lupata. Le proiezioni sono gratuite e solo a scopo divulgativo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image