Cronaca

Carabinieri morti a Campagna: nuovi rilievi sul luogo dell’incidente

Misurazioni e rilievi per riscrivere il quadro esatto della dinamica dell’incidente mortale in cui hanno perso la vita i due carabinieri

Silvana Scocozza

12 Aprile 2024

Incidente Campagna

La Polizia Stradale effettua nuovi rilievi tecnici sul luogo dell’incidente mortale in cui hanno perso la vita i due carabinieri Francesco Pastore e Francesco Mazzaro.
Una decina di uomini in divisa questa mattina hanno effettuato un ulteriore sopralluogo tecnico lungo la Strada Statale 91 per rimettere insieme altri dati e tasselli e ricostruire l’esatta dinamica dei fatti dell’incidente mortale che è costato la vita ai due militari dell’arma e il ferimento di un 75enne del posto e del carabiniere alla guida dell’auto di servizio.

I rilievi

⁩Sono giunti nei pressi del distributore di carburante per i rilievi tecnici lungo la Strada Statale 91 esattamente sul luogo dove sabato sera si è verificato l’incidente stradale che ha causato la morte dei due carabinieri.

Gli agenti della Polizia Stradale di Eboli coordinati dal comandante ispettore Giovanni D’Aria hanno effettuato articolati rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti del violentissimo sinistro.

I feriti

Potrebbe invece essere dimesso e tornare a casa all’inizio della prossima settimana Paolo Volpe il carabiniere che era alla guida dell’auto di servizio la sera dell’incidente.

L’uomo, che è seguito da una equipe di professionisti, ha riportato diverse lesioni tutte giudicate lentamente guaribili.

Resta il dolore, resta la tristezza nella comunità locale che è ancora avvolta da un velo di malinconia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home