Alburni

Serre, Comitato della Croce Rossa Italiana: consegnate onorificenze alle Forze Armate del territorio

Nel Salone delle Cerimonie della Reale Casina di Caccia Borbonica di Persano si è svolta la cerimonia di consegna delle onorificenze concesse, su proposta del Comitato di Serre, dalla Croce Rossa Italiana a componenti delle FF.AA. del territorio che si sono distinti per impegno a favore dell’associazione umanitaria.

Alessandra Pazzanese

12 Aprile 2024

Onorificenze Serre

Nel Salone delle Cerimonie della Reale Casina di Caccia Borbonica di Persano si è svolta la cerimonia di consegna delle onorificenze concesse, su proposta del Comitato di Serre, dalla Croce Rossa Italiana a componenti delle FF.AA. del territorio che si sono distinti per impegno a favore dell’associazione umanitaria. Ad accogliere gli illustri ospiti il Comandante del Reggimento Logistico “Garibaldi” col. Enrico De Palo che, insieme al Presidente CRI Serre dr. Giuliano D’Angelo, hanno fatto gli onori di casa. Alla cerimonia hanno partecipato il V.Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana dr.ssa Debora Diodati, il Presidente Regionale CRI Campania avv. Stefano Tangredi, Il Sindaco del Comune di Eboli Mario Conte e Marta Pizzarelli Assessore del Comune di Serre e molte autorità civili e militari.

InfoCilento - Canale 79

La cerimonia

La cerimonia è iniziate con la lettura dei sette principi della Croce Rossa e con i saluti del Col. De Palo che, come sempre, è stato un cortese e ottimo “padrone di casa” sottolineando la sempre disponibilità del suo reparto ad ospitare le iniziative della CRI di Serre. Successivamente l’intervento del Presidente D’Angelo che ha espresso la riconoscenza per la disponibilità del reparto della Garibaldi sottolineando quei valori umanitari e costituzionali che accomunano le FF.AA. alla CRI. Il momento più emozionante del discorso è stato quando, nel ricordare la prematura scomparsa dei Carabinieri della Stazione di Campagna, ha chiesto alla sala di osservare un minuto di silenzio in loro ricordo. Il V. Presidente Naz.le CRI e il Presidente Regionale Campania nei loro interventi, nel riconoscere la valenza delle attività del Comitato CRI di Serre, hanno portato rispettivamente i saluti del Presidente Nazionale Rosario Maria Valastro e della CRI Campana.

Ecco i premiati

Insigniti delle medaglie di 1° classe CRI: Col. GdF Massimo Otranto, Maggiore EI Umberto Saraceno, Capitano CC Giuseppe Dispensa, Capitano CC Emanuele Tanzilli, Tenente GdF Mariana Frassoni, Lgt CS GdF Antonio Di Lione e M.llo CC Francesco Candido. Le Onorificenze conferite ai suddetti appartenenti alle FF.AA. testimoniano l’opera instancabile dei militari a favore e in supporto delle attività dell’Associazione. La cerimonia e le motivazioni da cui è stata mossa hanno riscosso unanimi consensi e ha fatto risaltare, qualora ve ne fosse ancora bisogno, la qualità degli interventi e i nobili valori umanitari che sono il volano di tutte le attività del Comitato di Serre della Croce Rossa Italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home