Attualità

Fiaccole e palloncini: a Campagna ultimo saluto ai due carabinieri deceduti nell’incidente

A Campagna cittadini e istituzioni unite in un commosso ricordo di Francesco Ferraro e Francesco Pastore

Silvana Scocozza

11 Aprile 2024

Faceva fresco a Campagna ieri sera. Le temperature più basse rispetto ai giorni scorsi si sono fatte sentire. C’era un leggero venticello. E c’era tanto silenzio. I volti scuri. Gli sguardi abbassati. La comunità si è riunita, ieri sera. Si è ritrovata stretta nello stesso dolore per la morte di due giovani carabinieri in un tragico incidente davanti al portone della stazione dei carabinieri di piazza Caduti di Nassirya.

Grande partecipazione

C’erano il Sindaco di Campagna Biagio Luongo, almeno una quarantina di sindaci del territorio provinciale a Sud e numerosi amministratori locali, c’erano i rappresentanti delle istituzioni provinciali e sovraccomunali.

C’erano le massime autorità della Questura e della Prefettura Salernitana, i vertici dell’arma dei carabinieri e il colonnello Filippo Melchiorre, il capitano Greta Gentili, il comandante della stazione di Campagna Angelo Solimene e numerosi colleghi, in divisa e in borghese da Campagna, dalla Provincia di Salerno, dalla Puglia.
E c’era tanta gente comune, ieri sera a Campagna e c’erano i bambini, le associazioni.

Ma ieri sera per la fiaccolata organizzata dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco c’erano soprattutto i familiari di Francesco Pastore e Francesco Ferraro chiusi stretti in un dolore che, purtroppo, non si può spiegare a parole.

Dolore e commozione

Un grande silenzio ha tagliato Corso Umberto I quando il corteo si è snodato lungo il borgo antico. Fiaccole, candele, lucine e tante infinite lacrime.

Qualche singhiozzo di dolore ha rotto il silenzio, qualche applauso ha coperto le lacrime.

Grande commozione anche nella basilica di Santa Maria della Pace.

Ci siamo e ci saremo sempre” ha detto il Colonnello dei carabinieri Filippo Melchiorre usando parole delicate per ricordare Francesco e Francesco e rivolgendosi al carabiniere Paolo Volpe, ricoverato ancora in ospedale, ha aggiunto “a lui serve il coraggio di superare le ferite del corpo e della spirito. Lo stesso coraggio che serve ai familiari”.

Parole profonde e d’amore hanno usato il sindaco di Campagna Biagio Luongo e anche don Carlo Magna che ha celebrato la Santa Messa.

I vostri figli e questi uomini sono in questo momento nella pace di Dio, la pace dei giusti” ha detto don Carlo emozionando i presenti.

L’applauso più lungo, le lacrime più amare alla fine della cerimonia, sulle scalinate della Basilica quando palloncini bianchi sono stati fatti volare in cielo ad eterna memoria per l’ultimo emozionante saluto a Francesco e Francesco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Torna alla home