Attualità

Agropoli, la famiglia prima smentisce poi conferma: ritrovato Giacomo Schiavo

L'uomo intercettato in una mensa a Brescia da parte di una volontaria. I familiari avevano smentito la notizia, poi in tarda mattinata la conferma

Ernesto Rocco

4 Aprile 2024

Giacomo Schiavo

Giacomo Schiavo, il 41enne di Montecorice che era scomparso dal 18 marzo scorso, è stato ritrovato in una mensa per persone meno fortunate nella città di Brescia. L’ultima volta che la famiglia lo aveva sentito era in stazione a Torino, ma da allora non si avevano più sue notizie.

InfoCilento - Canale 79

Il ritrovamento

Il ritrovamento è avvenuto grazie alla prontezza di una volontaria della mensa, la quale ha riconosciuto il 41enne dalle foto pubblicate su internet. In un gesto di gentilezza e sensibilità, mentre serviva i piatti caldi ai tavoli, la volontaria si è avvicinata a Schiavo e gli ha chiesto se fosse effettivamente lui. Sorpreso, il 41enne ha confermato la sua identità.

Dopo averlo identificato, la volontaria ha raccontato a Giacomo Schiavo tutta la storia che aveva appreso dai siti internet riguardo alla sua scomparsa. Ha spiegato al giovane che i suoi parenti erano in allarme, in quanto erano alla sua ricerca da diversi giorni.

Momenti di apprensione

Le comunità di Montecorice e Agropoli erano in apprensione per la sua scomparsa. Le sorelle avevano lanciato diversi appelli e a lui si era interessata anche la trasmissione Chi l’ha visto?. Questa mattina la notizia del ritrovamento che i familiari hanno prima fermamente smentito, poi confermato, ma solo in tarda mattinata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home