Alburni

Torna a Roscigno la festa dell’asparago selvatico e della selvaggina: sapori, musica e divertimento per tutti

La Festa dell'Asparago Selvatico e della Selvaggina si terrà dal 25 al 28 aprile e il 1° maggio a Roscigno Vecchia

Angela Bonora

4 Aprile 2024

Roscigno

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni: dal 25 al 28 aprile e il 1° maggio, il borgo di Roscigno Vecchia si prepara ad ospitare la 13^ edizione della Festa dell’Asparago Selvatico e della Selvaggina.

InfoCilento - Canale 79

Un’ode al gusto e alla biodiversità

Protagonista indiscusso della manifestazione sarà l’asparago selvatico, un ortaggio prelibato che cresce spontaneamente nei boschi del Cilento e che segna l’inizio della primavera. I visitatori potranno gustarlo in diverse pietanze, preparate con maestria dagli chef locali secondo le ricette tradizionali.

Novità 2024: i menu a base di selvaggina

L’edizione 2024 della Festa vedrà una ghiotta novità: i menu a base di selvaggina. Cinghiale, capriolo e daino saranno i protagonisti di piatti raffinati e gustosi, perfetti per gli amanti dei sapori più intensi.

Non solo cibo: musica, spettacoli e divertimento per tutti

La Festa dell’Asparago Selvatico e della Selvaggina non è solo un’occasione per gustare del buon cibo, ma anche per divertirsi con tutta la famiglia. Un ricco programma di spettacoli allieterà le giornate dei visitatori: sbandieratori, falconieri, musica dal vivo con i gruppi “Anima Nera” e “Valcalore” e, domenica 28 aprile alle 18, il concerto del gruppo folk cilentano “Vienteterra”. I più piccoli potranno divertirsi sui gonfiabili allestiti per l’occasione.

Un’occasione per scoprire il borgo di Roscigno Vecchia

La Festa dell’Asparago Selvatico e della Selvaggina è anche un’occasione per visitare il suggestivo borgo di Roscigno Vecchia, un piccolo gioiello incastonato tra le colline del Cilento. Il borgo, completamente abbandonato negli anni ’50 a causa di una frana, è stato poi recuperato e riaperto al pubblico nel 2000.

Informazioni utili

La Festa dell’Asparago Selvatico e della Selvaggina si terrà dal 25 al 28 aprile e il 1° maggio a Roscigno Vecchia. Per maggiori informazioni, è possibile consultare la pagina Facebook “Roscigno Fest” oppure telefonare al numero 0828/963043.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Torna alla home