Attualità

Agropoli: torna l’Half Marathon, l’immancabile appuntamento di primavera giunto alla 23esima edizione

Domenica 7 aprile torna l’Half Marathon, un appuntamento immancabile della primavera sportiva agropolese. L’Agropoli Half Marathon, giunta quest’anno alla ventitreesima edizione, prevede un percorso di 21,097 km, omologato e certificato dalla Fidal

Comunicato Stampa

3 Aprile 2024

Half Marathon Agropoli

Domenica 7 aprile torna l’Half Marathon, un appuntamento immancabile della primavera sportiva agropolese. L’Agropoli Half Marathon, giunta quest’anno alla ventitreesima edizione, prevede un percorso di 21,097 km, omologato e certificato dalla Fidal, con partenza ed arrivo su via Risorgimento, tra le suggestive bellezze di Agropoli e il fascino dell’Area Archeologica di Paestum.

Il programma

Saranno oltre 1.400 gli atleti ai nastri di partenza che provengono da tutta Italia. Prevista anche la Fit walking di 10 km non competitiva. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Agropoli, viene realizzata ormai da 23 anni dall’A.S.D. Atletica Libertas Agropoli di Roberto Funicello che può vantare di aver dato vita alla più “antica” Mezza Maratona della Campania insieme all’indimenticabile Pietro Mennea. Partenza alle ore 9.00 da via Risorgimento e dopo aver percorso il lungomare San Marco, la litoranea (SP 278) e aver effettuato il giro attorno alle mura del Parco Archeologico di Paestum, gli atleti fanno ritorno ad Agropoli, con arrivo allo stesso punto della partenza. La cerimonia di premiazione si svolgerà alle ore 12.00.

Le dichiarazioni

«Domenica – dichiarano il sindaco Roberto Mutalipassi e il consigliere con delega allo Sport Gennaro Russo è in programma il secondo importante appuntamento della primavera agropolese all’insegna dello sport. Numerosi atleti partecipanti, provenienti da diverse regioni di Italia che si misureranno nel suggestivo percorso su strada tra Agropoli e Paestum. La passione muove migliaia di persone che, attraverso lo sport, hanno modo di conoscere la città per poi magari tornare a trovarci in periodi diversi. Quindi una occasione positiva anche dal punto di vista turistico in quanto fa giungere ospiti ad Agropoli in un periodo di bassa stagione».

«Sono soddisfatto – afferma l’organizzatore Roberto Funicellodi come stanno andando le iscrizioni, oltre 1.400 presenze su una distanza importante come la mezza maratona non è una cosa facile. E ci sarà anche la novità della 10 km non competitiva di Fit walking, specialità guidata e portata avanti con tanto entusiasmo dall’amico salernitano Mauro Russo. Questo vuol dire che abbiamo lavorato bene e che il Trofeo Pietro Mennea è ancora vivo e dopo 23 anni dalla sua nascita riesce a riunire nella nostra meravigliosa cittadina tantissimi runners, con al seguito amici e famiglie, che coloreranno con la loro presenza una bellissima domenica di inizio primavera».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini

Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Gaetano Pio Oristanio vicino al ritorno in Serie A

Per il cilentano sembra prossimo l'addio al Venezia: due le squadre interessate

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home