Piana del Sele

Eboli, consiglio comunale: pace fatta! Primo punto all’ordine del giorno “cessate il fuoco”

Ad Eboli, indetto il consiglio comunale il 9 aprile, il primo punto all'ordine del giorno: "Cessate il fuoco" tra Israele e Palestina, lo comunica ufficialmente il Presidente della III Commissione Matteo Balestrieri

Silvana Scocozza

3 Aprile 2024

Ad Eboli, indetto il consiglio comunale il 9 aprile, il primo punto all’ordine del giorno: “Cessate il fuoco” tra Israele e Palestina, lo comunica ufficialmente il Presidente della III Commissione Matteo Balestrieri. C’è attesa su più fronti partire da quelli politici e sicuramente grande partecipazione di pubblico per la riunione della civica assise che, andata deserta lo scorso 7 marzo per mancanza del numero legale, aveva creato qualche imbarazzo nella stessa maggioranza del Sindaco Conte.

Focus sul “cessate il fuoco”

Consiglio comunale in seconda convocazione e, dunque, come immediatamente sollevato, nessun punto all’odg già previsto per il Consiglio del 7 marzo poteva essere rimosso. «Da Presidente della III Commissione esprimo piena soddisfazione rispetto alla Conferenza di Presidenza, durante la quale è stato chiarito l’iter procedurale ed è stata fatta luce sul lavoro della III Commissione che ha affrontato la tematica in varie sedute, una delle quali aperta alla partecipazione e al contributo della cittadinanza e delle associazioni, oltre che della politica locale», dichiara il consigliere comunale Matteo Balestrieri.

L’importante tema della pace

Un lavoro che ha avuto come risultato una delibera apprezzata nei contenuti e di cui è stata riconosciuta l’oggettività. «Quello della pace è un tema che deve unire, ed evitare di portare il punto in Aula consiliare sarebbe stata una scelta non condivisibile, così come, inconcepibile sarebbe stata l’idea di diffondere un manifesto in sostituzione di una delibera di Consiglio comunale, di valore, senso e dignità, indiscutibilmente superiori», conclude Balestrieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Tg InfoCilento 16 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Nuovo svincolo autostradale di Eboli: arriva la firma del Mit. Esulta il Sindaco Conte: “Ora partano subito i lavori”

Erano mesi che si attendeva quest’ultimo passo per rendere operativo il progetto

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Anteprima News, puntata 16 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Quirino Attillio Vassalli, presidente Pro Loco Torre Orsaia

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Torna alla home