Cilento

Pasqua: il rito dei germogli. Ecco la tradizione che simboleggia speranza e rinascita

I riti della Settimana Santa nell'Antico Cilento: un viaggio tra tradizione, spiritualità e simboli

Luisa Monaco

30 Marzo 2024

Sepolcro

Il Giovedì Santo nell’Antico Cilento è un giorno ricco di tradizione e spiritualità. Nelle Parrocchie del comprensorio, a seguito della Messa in “Coena Domini”, si celebra l’antico rito dello spogliamento dell’Altare. L’Altare viene denudato e si allestisce il Sepolcro, dove si rimane in adorazione fino alle 15 del giorno seguente, in memoria della Passione di Cristo.

Un’atmosfera di silenzio e raccoglimento pervade le Chiese, dove le statue vengono coperte da un panno nero e le campane restano “legate”, creando un senso di luttuoso silenzio.

I “germogli di grano”: un’antica tradizione di speranza

Un’usanza molto diffusa nel Cilento è quella di preparare i “cesti di grano”, a volte affiancati da lenticchie. Il grano, simbolo di vita e rinascita, viene benedetto durante la Santa Messa della prima Domenica di Quaresima e posto a germogliare in un piccolo recipiente.

I germogli, pronti per il Giovedì Santo, vengono decorati con nastri colorati e fiori primaverili e disposti sull’Altare della reposizione.

Il grano, simbolo di vita e devozione

Il grano, nella sua semplicità, rappresenta il ciclo della vita e la profonda devozione delle comunità cilentane. Un’offerta inconscia di sostentamento spirituale, un affidarsi alla benevolenza divina in un momento di intensa riflessione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Torna alla home