Cronaca

Climbrave Festival: accordo tra comune, parco e associazioni per la Molpa

L'obiettivo è quello di avviare l'iter per declassificare la Molpa, ora area considerata a rischio e per questo interdetta ad ogni attività.

Redazione Infocilento

20 Marzo 2016

L’obiettivo è quello di avviare l’iter per declassificare la Molpa, ora area considerata a rischio e per questo interdetta ad ogni attività.

Lo scorso 18 marzo l’amministrazione comunale di Centola ha promosso un incontro al quale, oltre al Sindaco Stanziola e ad alcuni suoi assessori, ha preso parte anche una delegazione dell’associazione Eso es Palinuro, insieme ai consulenti tecnici e legali della stessa e, infine, ai dirigenti dell’ufficio tecnico comunale. Oggetto di discussione il Climbrave Festival e, di conseguenza, la falesia della Molpa e la sua attuale interdizione.

InfoCilento - Canale 79

A margine della riunione i presenti sono riusciti a trovare una soluzione condivisa: l’associazione Eso es Palinuro, unitamente ai suoi tecnici e consulenti, si impegnerà ad avviare l’iter per declassificare la Molpa, coinvolgendo anche e soprattutto l’ente Parco Nazionale del Cilento che della Molpa è il proprietario; il Comune, da parte sua, offrirà tutto il necessario appoggio all’iniziativa.

L’obiettivo è quello di arrivare, entro l’anno prossimo, ad un sblocco totale della questione.

“Finalmente sembra che all’orizzonte si prospettino periodi positivi per Palinuro ed il Cilento – ha detto Paolo Fedullo dell’associazione Eso Es Palinuro – Dopo l’incontro con l’amministrazione, abbiamo avuto il piacere di ascoltare il neo presidente del Parco Nazionale del Cilento, Tommaso Pellegrino. Parole, le sue, che infondono non soltanto una grande speranza ma anche una fiducia diversa, rivolta realmente allo sviluppo delle tante possibilità che il Cilento ha da offrire agli occhi del mondo”.

“Grazie all’incontro che ho promosso come Sindaco – ha detto Carmelo Stanziola – è stato possibile un chiarimento sulla manifestazione ClimBrave; da questo momento siamo uniti nell’affrontare il problema in modo intelligente, con l’obiettivo di risolvere la problematica defintivamente, anche per la manifestazione in questione”.

L’auspicio di tutti, operatori turistici compresi, è che il progetto prosegua rapidamente la sua strada, per arrivare alla normalizzazione di una questione che, ad ogni modo, costituisce un tassello importante nello sviluppo e la crescita del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Incidente a Campagna, paura nell’area Pip

Incidente nella mattinata, camion impatta contro una colonna in cemento armato

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Uomo di 51 anni trovato morto in via Clark a Salerno

A segnalare il cadavere è stata una passante. Inutile l’intervento dei sanitari

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Torna alla home