Attualità

Ancora una volta tre autobus di turisti trovano chiusa la Certosa di Padula: “Martedì è giorno di chiusura”. È polemica

La mancanza di apertura anche il martedì, quindi, soprattutto in questo periodo, rappresenta un'opportunità persa per il settore turistico

Federica Pistone

27 Marzo 2024

Ancora una volta il giorno di chiusura della Certosa di San Lorenzo a Padula, ossia il martedì, scatena le polemiche, soprattutto per le opportunità perse. Questa volta a denunciare l’ennesimo episodio è un operatore turistico, Giuseppe Verga, il quale ha raccontato di come tre autobus da 54 posti siano arrivati a Padula per trovare la meravigliosa la Certosa di San Lorenzo chiusa.

I disagi

Sicuramente le cause di un disagio del genere possono essere molteplici: tra cui la mancata informazione o la mancanza di divulgazione del giorno di chiusura del sito.

Dovrebbe essere risaputo, sì, che la Certosa di Padula ha come giorno di chiusura il martedì, ma è anche vero, che in questo periodo, con l’inizio della primavera aumentano le gite scolastiche o comunque le persone, che anche in settimana riescono a muoversi e magari visitare monumenti e siti come la Certosa.

Un’opportunità persa

La mancanza di apertura anche il martedì, quindi, soprattutto in questo periodo, rappresenta un’opportunità persa per il settore turistico che potrebbe offrire una maggiore disponibilità agli operatori stagionali.

Il tentativo di far aprire la Certosa anche il martedì è un’idea che si trascina da tempo senza ricevere risposte concrete dal Ministero competente. La chiusura settimanale è principalmente legata alla mancanza di personale e alla necessità di garantire ai lavoratori il turno di riposo. Un aumento del personale e una maggiore organizzazione potrebbero risolvere il problema e garantire una migliore gestione del sito.

Le richieste delle agenzie di poter visitare la Certosa anche di martedì sono numerose. Ricordiamo, infine, che il monumento certosino del Vallo di Diano è il più grande d’Europa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home