Attualità

Aquara: uomo di Roccadaspide disperso, poi ritrovato. Sindaco Marino ringrazia i soccorritori

La moglie, tornata sulla strada principale, con il cellulare ha prontamente avvertito le Forze dell’Ordine che hanno attivato la locale stazione e tutti i soccorsi necessari.

Alessandra Pazzanese

21 Marzo 2024

L’uomo, di Roccadaspide, si era recato, in compagnia della moglie, nel vicino comune di Aquara quando, probabilmente a causa di una perdita dell’orientamento, non è riuscito a ritrovare la strada per rientrare.

La moglie ha attivato i soccorsi

La moglie, tornata sulla strada principale, con il cellulare ha prontamente avvertito le Forze dell’Ordine che hanno attivato la locale stazione e tutti i soccorsi necessari.

Sul posto sono giunti tempestivamente i carabinieri della locale stazione sotto la guida del Comando di Agropoli capitanato da Giuseppe Colella, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Agropoli, i volontari della Protezione Civile, i Carabinieri Forestali, i membri dell’associazione Nazionale Carabinieri Bellosguardo e le persone del luogo che hanno dato un valido supporto alle ricerche iniziate verso le 14:00 e terminate verso le 18:00 quando l’uomo è stato ritrovato, in stato confusionale, accasciato in una scarpata vicina ad una piccola boscaglia.

Il personale sanitario del 118, accorso sul posto con l’ambulanza, ha immediatamente trasportato l’uomo presso l’ospedale di Roccadaspide dove è stato sottoposto a tutti gli accertamenti. Il suo stato di salute, per fortuna, non sembra preoccupante e, con ogni probabilità, lo smarrimento e il successivo stato confusionale è stato dovuto ad una prolungata perdita dell’orientamento.

Dalle ultime indiscrezioni, alla luce dei lunghi esami medici a cui è stato sottoposto l’uomo di Roccadaspide smarritosi ieri ad Aquara mentre cercava asparagi, sembrerebbe che avesse un infarto in corso al momento della perdita dell’orientamento. Il 64enne, nonostante si fosse accasciato in una scarpata, è rimasto sempre cosciente.

Le dichiarazioni

Ringrazio tutte le Forze dell’Ordine e le persone che hanno soccorso mio marito, siete stati angeli” ha fatto sapere, dai social network, la moglie dell’uomo.

Un messaggio di ringraziamento per il lavoro svolto è arrivato anche dall’amministrazione comunale di Aquara, guidata dal sindaco Antonio Marino: “Con grande gioia dei familiari, e in particolare della moglie, questa vicenda ha visto il lieto fine anche grazie all’azione proficua del Maresciallo dei Carabinieri della stazione di Aquara, Pierpaolo Coppola che si è prodigato, personalmente, nelle ricerche e ha coordinato i soccorsi, fino a rintracciare il malcapitato. Alle ricerche hanno collaborato anche la Protezione Civile, l’ Associazione Nazionale Carabinieri Bellosguardo, i Vigili del Fuoco, il personale dell’ambulanza e molti altri volontari del posto” hanno fatto sapere dalla pagina istituzionale dell’ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Tg InfoCilento 20 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Torna alla home