Cilento

Ricorre oggi l’anniversario della scomparsa di Pietro Mennea: la “Freccia del Sud” che ha fatto sognare l’Italia

Il suo esempio di tenacia e dedizione allo sport continua ad ispirare generazioni di atleti. Ecco il suo legame con Agropoli

Angela Bonora

21 Marzo 2024

Pietro Mennea

Il 21 marzo 2024 ricorre il nono anniversario della scomparsa di Pietro Mennea, uno dei più grandi velocisti di tutti i tempi. Nato a Barletta il 28 giugno 1952, Mennea si è imposto sulla scena internazionale negli anni ’70 e ’80, regalando all’Italia momenti di gioia indimenticabili.

La Freccia del Sud

Soprannominato la “Freccia del Sud”, Mennea vanta un palmares ineguagliabile: oro olimpico nei 200 metri a Mosca 1980, record mondiale della specialità con il tempo di 19″72 (rimasto imbattuto per 17 anni), medaglia d’argento ai Mondiali di Helsinki 1983, tre medaglie d’oro agli Europei, e numerose altre vittorie in competizioni internazionali.

Un uomo poliedrico

Oltre al talento sportivo, Mennea era un uomo poliedrico. Laureato in giurisprudenza, ha svolto la professione di avvocato e insegnante di educazione fisica. È stato anche europarlamentare eletto con I Democratici e ha ricoperto il ruolo di direttore generale della Salernitana Calcio.

Pietro Mennea è stato un esempio di tenacia, dedizione e amore per lo sport. La sua figura continua ad ispirare generazioni di atleti e appassionati. A nove anni dalla sua scomparsa, il suo ricordo rimane vivo e indelebile.

Il legame con Agropoli

Mennea era cittadino onorario di Agropoli, in provincia di Salerno, dove ha contribuito alla creazione della Half Marathon Agropoli-Capaccio Paestum. A lui è intitolata la pista d’atletica dello Stadio Guariglia di Agropoli, inaugurata nel 2015.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

“Nuoto in una notte di mezza estate”, 40 km nelle acque del Cilento: l’impresa di Carmine Montuori

Carmine Montuori ha completato una maratona di nuoto di 15 ore lungo la costa cilentana, affrontando vento, correnti e mare aperto. Un'impresa straordinaria conclusa il 9 agosto 2025 a Marina di Pisciotta

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Camerota, controlli sulle spiagge: sanzionati sette trasgressori

Per ciascuno è scattata una sanzione amministrativa di 50 euro, regolarmente pagata sul posto

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Torna alla home