Attualità

Agropoli-Chili: un gemellaggio da riaccendere per nuove opportunità turistiche e culturali

Dopo quasi 35 anni, il gemellaggio tra Agropoli e Chili torna a vivere. Le due città si impegnano a rafforzare i legami e a collaborare in diversi ambiti, con l'obiettivo di favorire scambi culturali e turistici.

Comunicato Stampa

21 Marzo 2024

Era il 2 maggio 1989 quando l’Amministrazione comunale del Comune di Agropoli deliberò in Consiglio comunale il gemellaggio con Chili, cittadina dello Stato di New York. Sono trascorsi quasi 35 anni da quella data che diede il via ad un progetto di condivisione con gli Stati Uniti d’America che però è andato via via scemando. Ora, l’Amministrazione Mutalipassi ha intenzione di riaccendere quella iniziativa, riportarla in auge e riattivare quei contatti e il progetto che fu alla base della decisione.

L’obiettivo

L’obiettivo è ravvivare l’entusiasmo e le motivazioni di allora, che si riveleranno certamente positivi ai fini turistici e non solo. Il programma denominato “Due case, una tradizione“, ideato dall’allora governatore dello Stato di New York Mario Cuomo aveva lo scopo di avvicinare sempre di più il popolo americano a quello italiano, sulla base della comune eredità culturale e dei legami esistenti tra le due Nazioni. La proposta di gemellaggio venne accolta con entusiasmo dalla città di Chili, anche in considerazione dei numerosi emigrati agropolesi presenti nello Stato di New York.

Oggi come ieri rafforzare quell’intesa potrà essere funzionale ad arricchire entrambe le realtà e favorire scambi culturali e turistici che potranno costituire la base per importanti iniziative future. A breve i due sindaci, di Agropoli e di Chili, avranno modo di interloquire in videoconferenza e nel breve periodo si attiveranno azioni utili a riprendere un discorso al momento solo interrotto.

Le dichiarazioni

Così il sindaco Roberto Mutalipassi e l’assessore al Turismo, Commercio ed Eventi Roberto Apicella: «Abbiamo intenzione di riaccendere i rapporti con il Comune di Chili e favorire nuovamente le peculiarità del progetto di gemellaggio. Attraverso una interlocuzione con il sindaco David Dunning ci sarà modo di concordare insieme a lui le azioni da intraprendere per rafforzare un legame lungo quasi 35 anni. Questo anche per invogliare i nostri cugini americani a venirci a trovare e a conoscere la nostra città, innescando così un meccanismo virtuoso sotto diversi punti di vista».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Torna alla home