Attualità

Vibonati potrà rientrare tra gli Enti comunali della “Comunità Montata Bussento, Lambro e Mingardo”

Vibonati, c’è il via libera da parte della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo per il reinserimento dell'Ente Comunale, richiesto dal Sindaco Borrelli

Maria Emilia Cobucci

20 Marzo 2024

Il Comune di Vibonati potrà rientrare tra gli Enti comunali facenti parte della “Comunità Montata Bussento, Lambro e Mingardo“. È quanto approvato dal Consiglio generale dell’Ente Montano nel corso della seduta che si è tenuta lo scorso 15 Marzo presso la sede di Futani. La parola ora passerà al Consiglio Regionale della Campania che dovrà esprimersi in merito al possibile reintegro.

La richiesta

Una richiesta, quella di reintegro, avanzata dal Comune di Vibonati, guidato dal Sindaco Manuel Borrelli, lo scorso mese di Febbraio ed illustrata al Consiglio Generale dal Presidente della Comunità Montana Vincenzo Speranza.

Tra le motivazione che hanno portato il Consiglio generale ad esprimersi favorevolmente ad un rientro vi è innanzitutto la presenza del Comune di Vibonati nel preesistente Ente montano, dall’anno della sua costituzione e fino al suo riordino nel 2008. A questo è stata aggiuntai la volontà e l’importanza di ricostituire l’unità territoriale per dare maggiore impulso ed autorevolezza ad un Ente comprensoriale come la Comunità Montana. Inoltre è stato sottolineato come alcuni comuni membri, quali Torraca, Morigerati, Casaletto Spartano e Tortorella, presentino analoghe caratteristiche socioeconomiche, morfologiche ed orografiche che connotano il territorio cilentano interno e dunque anche il Comune di Vibonati, con il quale confinano.

Le motivazioni

Un Comune che si estende tra la parte montuosa e quella marittima senza soluzione di continuità. Un insieme di elementi dunque che permetteranno al Comune si Vibonati di rientrare nella Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Roccadaspide: grande successo per la prima gara nazionale di Enduro Extreme

L’evento ha visto la partecipazione di centinaia di motociclisti provenienti da diverse regioni d’Italia ed è stato fortemente voluto dal MotoClub “I cinghiali del Cilento”

Corsa del Mito: 800 atleti alla XIII edizione della gara podistica del Cilento

Una gara podistica di 15 chilometri che unisce le due località turistica di Palinuro, dove avviene la partenza e di Marina di Camerota, dove vi è invece l'arrivo

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Serie D – Eccellenza: i trionfi di Gelbison e Agropoli

Festa per le formazioni cilentane, la Gelbison va in finale play off, l'Agropoli conquista la salvezza in Eccellenza

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Torna alla home