Cilento

Ad Altavilla Silentina una giornata per parlare di endometriosi

“L’endometriosi è una patologia spesso silenziosa che condiziona la vita di tante donne. La prevenzione e la conoscenza sono fondamentali"

Alessandra Pazzanese

20 Marzo 2024

Auditorium Altavilla Silentina

Si terrà sabato, 23 marzo, ad Altavilla Silentina, l’iniziativa denominata “Una giornata per l’endometriosi”, una conferenza che si avvarrà della partecipazione di tanti esperti per sensibilizzare, fare prevenzione e condividere conoscenze sul tema.

L’iniziativa

L’appuntamento è previsto per le ore 17:00 presso l’Auditorium Comunale “A. Casagrande”.

“L’endometriosi è una patologia spesso silenziosa che condiziona la vita di tante donne. La prevenzione e la conoscenza sono fondamentali e per questo abbiamo voluto sostenere questo evento, con professionisti che potranno dare le giuste informazioni per comprendere il problema ed agire” ha affermato il sindaco, Francesco Cembalo.

I partecipanti

Prenderanno parte all’incontro, portando i loro saluti, oltre al sindaco Cembalo e al presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri; Giovanna Di Matteo, assessore alle Politiche Sociali di Altavilla Silentina, la consigliera provinciale con delega alle Pari Opportunità, Filomena Rosamilia e Concetta Carrozza, preposto della BCC di Aquara.

A relazionare sul tema dell’endometriosi saranno la psicologa clinica, Marika Molinara, la presidente dell’Organizzazione di Volontariato “Associazione Progetto Endometriosi”, Anna Frassineti, il ginecologo Giovanni Cioffi Pisapia, dirigente responsabile dell’Unità Operativa di Ostetricia-Ginecologia dell’ospedale di Battipaglia, Maria Assunta Basile, presidente dell’Aps “Noi in Rosa”, il chirurgo, Rosario Gallo e la biologa nutrizionista Adele Giannella.

La conferenza, moderata dalla scrittrice Carmen Pingaro, sarà ad accesso gratuito e aperta a tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Torna alla home