Eventi

Fiaccolata per la Pace: Iniziative per commemorare le vittime di Guerra a Salerno

Partecipa alla Fiaccolata per la Pace il 24 marzo 2024 a Salerno. Un evento organizzato dalla parrocchia San Demetrio Martire in collaborazione con diverse associazioni per commemorare le vittime di Guerra.

Fiorenza Di Palma

20 Marzo 2024

Mons. Bellandi

Il 24 marzo 2024, presso il Dopolavoro Ferroviario di via Dalmazia, a Salerno, si terrà la Fiaccolata per la Pace, un evento organizzato dalla parrocchia San Demetrio Martire in collaborazione con diverse associazioni. L’iniziativa ha l’obiettivo di commemorare tutte le vittime di Guerra e pregare per la Pace.

Un momento di riflessione e preghiera

L’evento, che avrà inizio alle ore 18:00, prevede un raduno presso il Dopolavoro Ferroviario di via Dalmazia. Qui, i partecipanti avranno l’opportunità di unirsi in preghiera e riflessione, ricordando nel silenzio tutte le migliaia di vittime causate dai terribili conflitti in Ucraina e in Terrasanta.

La simbolica fiaccolata verso la Chiesa di San Demetrio Martire

Dopo il momento di riflessione, la fiaccolata prenderà il via e si dirigerà verso la Chiesa di San Demetrio Martire. Lungo il percorso, i partecipanti porteranno le fiaccole accese come simbolo di speranza e pace. Sarà un momento di comunione e solidarietà, in cui ogni passo rappresenterà la volontà di ricordare le vittime di Guerra e di promuovere la Pace nel mondo.

Santa Messa per la Pace

Alle ore 19:00, una volta giunti alla Chiesa di San Demetrio Martire, il Parroco Don Rosario Petrone celebrerà la Santa Messa dedicata alla Pace e in ricordo di tutte le vittime di Guerra. Sarà un momento di devozione e raccoglimento, durante il quale si pregherà per la fine dei conflitti e per un mondo più armonioso e solidale.

Un appello per la Pace

L’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, che presiederà l’evento, ha evidenziato l’importanza di ricordare le vittime di Guerra e di invocare la Pace. Ha sottolineato che nessuno vince con la guerra, ma tutti ne escono sconfitti.

La Fiaccolata per la Pace rappresenta quindi un momento significativo per sensibilizzare le coscienze e promuovere un impegno concreto per un mondo migliore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Torna alla home