Eventi

Fiaccolata per la Pace: Iniziative per commemorare le vittime di Guerra a Salerno

Partecipa alla Fiaccolata per la Pace il 24 marzo 2024 a Salerno. Un evento organizzato dalla parrocchia San Demetrio Martire in collaborazione con diverse associazioni per commemorare le vittime di Guerra.

Fiorenza Di Palma

20 Marzo 2024

Mons. Bellandi

Il 24 marzo 2024, presso il Dopolavoro Ferroviario di via Dalmazia, a Salerno, si terrà la Fiaccolata per la Pace, un evento organizzato dalla parrocchia San Demetrio Martire in collaborazione con diverse associazioni. L’iniziativa ha l’obiettivo di commemorare tutte le vittime di Guerra e pregare per la Pace.

Un momento di riflessione e preghiera

L’evento, che avrà inizio alle ore 18:00, prevede un raduno presso il Dopolavoro Ferroviario di via Dalmazia. Qui, i partecipanti avranno l’opportunità di unirsi in preghiera e riflessione, ricordando nel silenzio tutte le migliaia di vittime causate dai terribili conflitti in Ucraina e in Terrasanta.

La simbolica fiaccolata verso la Chiesa di San Demetrio Martire

Dopo il momento di riflessione, la fiaccolata prenderà il via e si dirigerà verso la Chiesa di San Demetrio Martire. Lungo il percorso, i partecipanti porteranno le fiaccole accese come simbolo di speranza e pace. Sarà un momento di comunione e solidarietà, in cui ogni passo rappresenterà la volontà di ricordare le vittime di Guerra e di promuovere la Pace nel mondo.

Santa Messa per la Pace

Alle ore 19:00, una volta giunti alla Chiesa di San Demetrio Martire, il Parroco Don Rosario Petrone celebrerà la Santa Messa dedicata alla Pace e in ricordo di tutte le vittime di Guerra. Sarà un momento di devozione e raccoglimento, durante il quale si pregherà per la fine dei conflitti e per un mondo più armonioso e solidale.

Un appello per la Pace

L’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, che presiederà l’evento, ha evidenziato l’importanza di ricordare le vittime di Guerra e di invocare la Pace. Ha sottolineato che nessuno vince con la guerra, ma tutti ne escono sconfitti.

La Fiaccolata per la Pace rappresenta quindi un momento significativo per sensibilizzare le coscienze e promuovere un impegno concreto per un mondo migliore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte dopo intervento al Ruggi: Tac rivela corpo estraneo, indagati i medici

L'autopsia chiarirà le cause del decesso ed eventuali responsabilità dei medici

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

A Capaccio Paestum il Mundialito, un torneo per dire “no” al razzismo

In programma un minitorneo di calcio che vedrà in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh.

Salerno: arrestato dalla Polizia di Stato per inosservanza domiciliari a seguito di una rapina

La Questura di Salerno provvederà all’espulsione dal territorio nazionale dello straniero

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. Un incontro a Paestum

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

“Elea- La Rinascita”: presentazione del cortometraggio. Appuntamento il 15 maggio presso il Museo Archeologico di Paestum

D’Angelo: “Il racconto per immagini di un’eredità antica che parla al presente”

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Guardia di Finanza Salerno: sequestrati circa 2 kg di Hashish

Uomo arrestato per il reato di "detenzione di sostanza stupefacente"

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Torna alla home