Cilento

International Chocolate Awards: incetta di medaglie per Pietro Macellaro

Pietro Macellaro, Maestro cioccolatiere e pasticcere di Piaggine, trionfa aggiudicandosi numerose medaglie all'attesissimo concorso International Chocolate Awards

Bruno Sodano

18 Marzo 2024

Pietro Macellaro

Si è tenuto a Firenze dal 18 al 22 febbraio l’attesissimo concorso che ha celebrato i ricchi saporti e le influenze del sud italia “Italian/Mediterranean Craft Chocolatier Competition 2024”. Pietro Macellaro, perla del territorio cilentano, ha trionfato alla manifestazione aggiudicandosi diverse medaglie.

I riconoscimenti

Medaglia d’oro nella categoria Unflavoured dark chocolate ganaches or truffles con Piura Buffalo Cream (punteggio 90) + special dato da Local ingredients

Medaglia d’argento nella categoria Unflavoured milk chocolate ganaches or truffles con Puro Latte (punteggio 88.1)

Doppia medaglia nella categoria Dark chocolate enrobed marziapan

Medaglia d’oro per Piura Violetta (punteggio 93.6) + special dato da Local ingredients

Medaglia d’argento per Origano selvatico di montagna e limone (punteggio 92.5) + special dato da Local ingredient

Medaglia d’oro Milk chocolate enrobed caramels con Figue (punteggio 92.3) più special dati da Local ingredients e Caramel

Medaglia di bronzo nella categoria Dark chocolate enrobed whole fruit con ciliegia al cognac (punteggio 86)

Il concorso

L’organizzazione, entusiasta di aver annunciato tutti i cioccolatieri riunendo una serie di talentuose aziende di cioccolato provenienti dall’Italia e dai paesi del mediterraneo, ha permesso di poter mostrare la loro passione, creatività e dedizione all’arte della produzione del cioccolato.

I vincitori di questo Concorso Cioccolataio Artigianale Italiano/Mediterraneo accederanno all’attesissima Finale Mondiale, prevista per la fine del 2024.

Il commento

Si precisa il punto della tracciabilità: “Continuando i nostri sforzi per rendere gli Awards più trasparenti, continuiamo a sottolineare l’importanza di lavorare con cacao tracciabile in tutte le competizioni. Le nostre gare di cioccolato ripieno, ora chiamate “Craft Chocolatier Competitions”, dimostrano una crescente attenzione all’approvvigionamento e alla tracciabilità del cacao. Questa nuova politica di tracciabilità riflette non solo le tendenze attuali nel cioccolato artigianale, ma anche la nostra filosofia fondatrice e l’attenzione al cacao pregiato”.

Gli International Chocolate Awards sono stati fondati nel 2012 e sono gestiti dall’IICCT con un gruppo di partner internazionali indipendenti con anni di esperienza nella degustazione e valutazione del cioccolato e nella gestione di eventi legati al cioccolato pregiato. I giudici sono composti da esperti sensoriali e membri degli Alumni IICCT.

Le competizioni si svolgono in un numero crescente di paesi e regioni in tutto il mondo in round bean-to-bar e cioccolatieri artigianali. I vincitori delle competizioni regionali vengono giudicati insieme durante la finale mondiale, che celebra i migliori progetti dell’anno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home