Attualità

Tornano nelle piazze le uova di Pasqua AIL, aiuta la ricerca: dove trovarle nel Cilento e Diano

Tornano nelle piazze italiane, il 15, il 16 e il 17 Marzo, le uova solidali dell'AIL. "Dentro un Uovo di Pasqua AIL c’è molto di più di una semplice sorpresa"

Roberta Foccillo

14 Marzo 2024

Ail

Tornano nelle piazze italiane, il 15, il 16 e il 17 Marzo, le uova solidali dell’AIL. “Dentro un Uovo di Pasqua AIL c’è molto di più di una semplice sorpresa, questo lo slogan che accompagna la campagna di sensibilizzazione. Le Uova di Pasqua AIL, tornano a colorare di speranza i sogni dei pazienti ematologici e quest’anno saranno ancora più riconoscibili, grazie ad un incarto che racchiude l’impegno di sempre: donare un futuro ai sogni di pazienti.

“Dentro ogni uovo c’è un sogno”

Scegliendo le Uova di Pasqua AIL con un contributo minimo di 13 euro aiuterai a sostenere la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma e a portare aiuto a tanti pazienti. Se oggi il 70% dei malati affetti da un tumore del sangue guarisce o cronicizza la malattia, è grazie ai 55 anni di lavoro di AIL e al tuo sostegno. La manifestazione Uova di Pasqua AIL è nata nel 1994 come esperimento a Roma, lo stesso anno in cui viene scoperta la causa scatenante della Leucemia Acuta Promielocitica, un tumore che grazie alla ricerca oggi si cura senza chemioterapia con una sopravvivenza superiore al 90%.

Ecco dove trovare le uova nel Cilento e Diano

Agropoli, Piazza della Repubblica, 1

Alfano, Piazza Combattenti, 7

Capaccio Paestum, Piazza della Basilica di Paestum, 1

Capaccio Paestum, Piazza Santini, 1

Capaccio Paestum, Via Magna Graecia, 1

Caselle in Pittari, Piazza Europa, 1

Caselle in Pittari, Via Nazionale 128 presso Farmacia Bruno Dr. Annamaria

Castelcivita, Via Gaetano Giuliani, 1

Castellabate, Corso Matarazzo, 1

Castelnuovo Cilento, Via Arbosto, 62

Casaletto Spartano, Via Giovanni Amendola, 40

Celle di Bulgheria, Corso Umberto I, 1

Controne, Piazza Umberto , 37

Cuccaro Vetere, Piazza Umberto I, 9

Felitto, Via Panoramica XII Luglio, 1

Futani, Corso Umberto I, 103

Laurino, Piazza Agostino Magliani, 10

Marina di Camerota, Via Lungomare Trieste 1

Morigerati, Piazza San Rocco – Piazza Principale

Monte San Giacomo, Piazza S. Pertini

Ogliastro Cilento, Via Paestum, 6

Pellare, Via D’Agosto, frazione Moio della Civitella presso corso S. Bartolomeo 28

Petina, Via Nuova, 72

Policastro Bussentino, Piazza Duomo 1

Pollica, Via Nino Bixio, 4, presso Vittoria Assicurazioni, frazione Acciaroli

Polla, Piazza Vittorio Emanuele, 1

Roccadaspide, Piazza XX Settembre, Frazione Fonte, 1

Sala Consilina, Piazzetta Sant’Antonio

San Mauro Cilento, Via Provinciale, 6, presso Bar Meeting

San Mauro La Bruca, Via Roma 42

San Pietro al Tanagro, Via G. Marconi, 43

Sant’Angelo a Fasanella, Piazza Ortale, 1

Sapri, Via Giuseppe Verdi, 1, presso presidio ospedaliero dell’Immacolata

Serramezzana, Piazza Roma

Torre Orsaia, Piazza Michelangelo 1

Vallo della Lucania, Piazza Vittorio Emanuele, 1

Vibonati, Via della Fontana, 2

I fondi raccolti, serviranno esclusivamente per la ricerca. Ogni anno, 33mila persone. ricevono una diagnosi di tumore del sangue. I volontari Ail, saranno impegnati a chiedere un piccolo contributo per una grande causa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home