Piana del Sele

Eboli, “consiglio monotematico sul tema della Pace”, la richiesta di “Schierarsi Eboli”

Eboli rivendica il suo ruolo nei tavoli istituzionali per la Pace e anche dalle associazioni culturali arriva l’appello al Sindaco Mario Conte

Silvana Scocozza

14 Marzo 2024

Piazza della Repubblica Eboli

Eboli rivendica il suo ruolo nei tavoli istituzionali per la Pace e anche dalle associazioni culturali arriva l’appello al Sindaco Mario Conte di convocare con urgenza un consiglio comunale monotematico aperto alle associazioni, ai comitati, ai gruppi spontanei. «Eboli città di pace? Il fatto che ad oggi ancora dobbiamo chiedercelo ci lascia senza parole. “Ma quale pace in Palestina, vi pare che se Eboli vota per il cessate il fuoco, domani mattina Netanyahu blocchi l’esercito?”, queste le parole riportate dalla stampa da parte di un consigliere di maggioranza», dichiara Vito Re referente del gruppo Schierarsi Eboli.

Schierarsi Eboli chiede un consiglio monotematico

Ad Eboli è attivo un comitato che richiede da tempo un consiglio sul tema pace e fine della guerra; dopo 3 mesi di attesa, purtroppo, non si è raggiunto il numero minimo per insediare i lavori del Consiglio comunale, «facendosi beffe di quella che è la richiesta e la volontà dei cittadini – dice Vito Re – Riteniamo inaccettabili sia le dichiarazioni sopracitate sia il mancato insediamento, ma augurandoci che siano state dette con leggerezza ovviamente inopportuna, siamo pronti a distendere il clima e ad offrire una possibilità di dimostrazione di senso civico, invitando i nostri amministratori a firmare la nostra proposta di iniziativa popolare per il riconoscimento dello Stato di Palestina e il Sindaco di convocare al più presto un Consiglio monotematico aperto ai comitati e alle associazioni operanti sul tema».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Marco Mengoni fa tappa al PalaSele: biglietti disponibili in presale da oggi, vendita generale da mercoledì

Il tour che porterà Marco Mengoni ad esibirsi nelle grandi arene europee in autunno si arricchisce di nuovi appuntamenti previsti nei principali palazzetti italiani. Ecco le date

Angela Bonora

12/05/2025

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Torna alla home