Eventi

A Salerno la mostra “Sub tutela Dei” dedicata al Beato Rosario Livatino

La mostra mette in luce la sua vita straordinaria e il suo impegno per la giustizia

Adele Colella

13 Marzo 2024

Reliquia Beato Livatino

Salerno si prepara a celebrare la figura del Beato Rosario Livatino, il magistrato agrigentino ucciso dalla Mafia nel 1990, con la mostra “Sub tutela Dei”. L’inaugurazione si terrà il 14 marzo 2024 alle ore 18 presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno. La mostra, che si protrarrà fino al 20 marzo, sarà allestita presso il Tempio di Pomona e l’ingresso sarà libero per tutti i visitatori.

Un tributo alla vita straordinaria di Rosario Livatino

La mostra “Sub tutela Dei” non solo ricostruisce la vita umana e professionale del Beato Rosario Livatino, ma mette in luce come il giovane giudice abbia trasformato la sua vita ordinaria in qualcosa di straordinario attraverso la sua fede profonda. Il magistrato, animato da un profondo senso di giustizia e una forte coscienza sociale, ha svolto il suo lavoro come servizio al bene comune e per difendere la dignità umana.

La testimonianza dell’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno

L’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, ha sottolineato l’importanza della mostra nel mostrare come Rosario Livatino abbia incarnato l’ideale di coerenza tra fede e impegno professionale. Il Papa stesso ha definito Livatino un esempio non solo per i magistrati, ma per tutti coloro che operano nel campo del diritto.

Un omaggio a Piero Nava e la conversione degli assassini

La mostra presenta anche la figura esemplare di Piero Nava, testimone oculare dell’omicidio di Livatino che, pagando un prezzo altissimo, ha permesso l’arresto di tutti gli assassini e dei mandanti. Inoltre, attraverso alcune lettere, la mostra documenta il cammino di ravvedimento e conversione compiuto dagli stessi assassini.

Una messa in memoria del Beato Rosario Livatino

In occasione della mostra, S.E. Monsignor Bellandi celebrerà una messa in memoria del Beato Rosario Livatino il 19 marzo alle ore 19 nella Cripta del Duomo di Salerno. Sarà un momento di preghiera e riflessione per onorare la memoria del martire.

Un evento da non perdere

La mostra “Sub tutela Dei” rappresenta un’opportunità unica per conoscere e riflettere sulla figura del Beato Rosario Livatino, un magistrato che ha lottato per la giustizia e ha pagato il prezzo più alto per la sua coerenza e impegno. Visitare la mostra al Tempio di Pomona è un’occasione per comprendere l’importanza di difendere la dignità umana e combattere la criminalità organizzata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Cilento da record con il progetto Polis: Salerno guida il Sud con 142 cantieri per uffici postali innovativi

Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Torna alla home