Attualità

Guardia di Finanza e ASL Salerno insieme per la prevenzione del cancro al colon retto

L’attività è riservata agli appartenenti al Corpo che risiedono nei comuni salernitani e che hanno già raggiunto i 50 anni di età

Ernesto Rocco

13 Marzo 2024

Guardia di Finanza Salerno

Un importante protocollo d’intesa è stato siglato questa mattina presso la sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno tra il Comandante, Gen. B. Oriol De Luca, e il Direttore Generale della locale ASL, Ing. Gennaro Sosto. L’accordo mira a sensibilizzare gli appartenenti al Corpo alla prevenzione del cancro al colon retto, offrendo loro la possibilità di sottoporsi gratuitamente all’attività di screening.

L’importanza della prevenzione

Il cancro al colon retto rappresenta una delle principali cause di mortalità in Italia. La diagnosi precoce, tuttavia, può aumentare considerevolmente le probabilità di successo del trattamento. L’ASL di Salerno, nell’ambito del suo piano di prevenzione delle malattie oncologiche, ha accolto con entusiasmo la richiesta della Guardia di Finanza di siglare un accordo per promuovere lo screening tra i suoi militari.

I dettagli dell’accordo

L’attività diagnostica è riservata agli appartenenti al Corpo che hanno già raggiunto i 50 anni di età e che abbiano residenza o domicilio sanitario in uno dei 158 Comuni della Provincia di Salerno. L’ASL si impegna, per due anni, ad eseguire le analisi ed inviare direttamente i referti sia agli interessati che ai loro medici di base per un riscontro puntuale ed immediato.

Un esempio di sinergia virtuosa

La sottoscrizione del protocollo d’intesa rappresenta una sinergia importante tra le due Amministrazioni, con lo scopo di sensibilizzare all’importanza della prevenzione e consentire agli operatori sanitari di intervenire sulla malattia ancor prima che si manifesti a livello clinico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salento: chiesta l’installazione di uno sportello ATM Postamat

Ufficio Postale aperto tre giorni a settimana, Comune chiede l'installazione di uno sportello ATM

Antonio Pagano

03/08/2025

Agropoli: avviso pubblico per aggiornare l’elenco degli avvocati di fiducia

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre il 29 agosto 2025

Antonio Pagano

03/08/2025

Casal Velino: arrivano abbonamenti agevolati per la sosta

L'abbonamento è riservato ai titolari di contratti di locazione registrati (CIN) e strutture ricettive regolarmente registrate.

Antonio Pagano

03/08/2025

Castelnuovo Cilento: punta a fondi per riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola in via Spinarete

L'intervento sarà candidato all'avviso del Ministero dell'Istruzione e del Merito per la riqualificazione delle palestre scolastiche

Antonio Pagano

03/08/2025

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Battipaglia, Tari: sconti fino al 75% per le famiglie a basso reddito

L’Amministrazione ha deciso di destinare 450 mila euro dell’avanzo di amministrazione al sostegno delle famiglie battipagliesi in difficoltà economica

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

Torna alla home