Eventi

Vesuvio, 80 anni dall’ultima eruzione: tre giornate di visite guidate

In occasione dell'80° anniversario dell'ultima eruzione del Vesuvio, si terranno tre giornate di visite guidate alla sede storica dell'Osservatorio Vesuviano e ai luoghi del vulcano

Ernesto Rocco

11 Marzo 2024

A 80 anni dall’ultima eruzione del Vesuvio, l’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV-OV), in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile (DPC), la Protezione Civile della Regione Campania e l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, organizza tre giornate di visite guidate alla sede storica dell’Osservatorio e ai luoghi del vulcano.

InfoCilento - Canale 79

Le date

Le visite si terranno da domenica 17 marzo a martedì 19 marzo 2024.

La giornata del 17 marzo è aperta a tutti, con partenze scaglionate ogni ora dalle 9:00 alle 15:00. Le giornate del 18 e del 19 marzo sono dedicate alle scuole che hanno aderito all’iniziativa attraverso l’Ufficio Scolastico Regionale.

Il percorso

Il programma prevede, in tutte le giornate, una prima parte con la visita della sede storica dell’Osservatorio Vesuviano e la proiezione di un filmato esclusivo sull’eruzione del 1944. Una seconda parte prevede una camminata lungo il sentiero n. 9 del Parco Nazionale del Vesuvio per approfondire gli aspetti naturalistici del vulcano, le caratteristiche del rischio e le attività della protezione civile.

L’intera durata della visita è di circa due ore.

Come partecipare

Le visite sono gratuite. Per la giornata del 17 marzo è obbligatoria la prenotazione da effettuarsi (fino ad esaurimento posti) attraverso il sito web dell’Osservatorio Vesuviano https://www.ov.ingv.it/.

Un’occasione per conoscere il Vesuvio e la protezione civile

Le tre giornate di visite guidate sono un’occasione unica per conoscere il Vesuvio, uno dei vulcani più attivi al mondo, e per approfondire le attività di protezione civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Torna alla home