Attualità

Il Parco del Cilento e quello del Vesuvio protagonisti al ‘Salone del Gusto’

L'evento internazionale dedicato al cibo si svolgerà dal 22 al 26 settembre a Torino.

Redazione Infocilento

27 Luglio 2016

L’evento internazionale dedicato al cibo si svolgerà dal 22 al 26 settembre a Torino.

I due parchi campani, quello del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e quello del Vesuvio, saranno protagonisti a “Terra Madre – Salone del Gusto”, che si terrà a Torino dal 22 al 26 settembre. E’ stato sottoscritta ieri a Palazzo Santa Lucia una dichiarazione d’intenti per la partecipazione congiunta all’importante evento, giunto alla sua 20^ edizione e dedicato al cibo e alla gastronomia.
“Grazie al coinvolgimento attivo dei due Enti Parco – spiega il consigliere all’agricoltura del Governatore De Luca, Franco Alfieri – valorizzeremo e promuoveremo con maggiore incisività ed efficacia il nostro agroalimentare di qualità nell’ambito del più importante evento internazionale dedicato alla cultura del cibo, che, quest’anno, avrà come tema Voler bene alla terra”.

La Campania parteciperà alla kermesse con uno spazio istituzionale ed espositivo di oltre 500 metri quadrati, che ospiterà il meglio delle produzioni a marchio DOP e IGP nonché 21 presidi Slow Food Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home