Attualità

Eboli: Interventi di rifunzionalizzazione e la Casina Rossa torna a splendere

Al termine dei lavori anche il percorso naturalistico potrà tornare ad essere meta di passeggiate ed escursioni nel verde

Silvana Scocozza

8 Marzo 2024

Casina Rossa Eboli

E’ notizia di ieri mattina che sono iniziati e sono giunti a buon punto gli interventi di manutenzione e di rifunzionalizzazione che S.M.A. Campania – sotto la supervisione dei tecnici dell’Ente Riserva Foce Sele Tanagro e Monti Eremita e San Marzano, ed in coordinamento con il Comune di Eboli, ha concordato per l’area della Casina Rossa.

Le opere in corso

«Si tratta di lavori che abbiamo sollecitato a lungo e che riteniamo fondamentali per la vivibilità e anche per la sicurezza della zona, frutto della sinergia con la regione Campania e con l’Ente Riserva e che non ledono affatto, ma valorizzano il lavoro di riappropriazione del territorio condotto in collaborazione con il Comitato Campolongo Aversana – ha dichiarato il capogruppo di “Uniti per il Territorio” Vito Maratea – Al termine non solo la Casina Rossa, ma l’intero percorso naturalistico sito nel territorio del Comune di Eboli, potrà tornare ad essere meta di passeggiate ed escursioni nel meraviglioso verde che caratterizza la nostra zona».

Un intervento finanziato dalla Regione

I lavori che interesseranno tutta l’area dell’Ente Riserva sono stati finanziati dalla Regione Campania per un importo di 250mila euro ed in particolare, oltre alla manutenzione dell’edificio stesso, riguardano la rifunzionalizzazione dei percorsi interni all’area, il rifacimento delle palizzate, l’apposizione di cartellonistica e segnaletica, l’installazione di strutture in legno per la realizzazione di un centro di educazione ambientale.

A Campolongo e a Marina di Eboli, però, i problemi ci sono e restano in maniera particolare quelli legati alla sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home