Attualità

Nuovi mezzi per la Comunità Montana Vallo di Diano

Grazie a fondi PO FESR Campania acquistati mezzi per oltre 527mila euro che saranno a disposizione della Comunità Montana

Ernesto Rocco

8 Marzo 2024

Nuovi mezzi per un valore di 527mila110 euro sono stati presentati ieri mattina presso la Comunità montana Vallo di Diano. Merito dell’attivismo dell’ente che nel corso del 2023 ha redatto per mezzo dell’area agrario-forestale un progetto che ha portato all’acquisto di mezzi e attrezzature forestali da utilizzare per la realizzazione degli interventi idraulico-forestali.

Una nuova dotazione

“Una dotazione che ringiovanisce significativamente le attrezzature a disposizione dei nostri idraulico-forestali, permettendo loro di svolgere i lavori nei cantieri in tempi ridotti e con maggiore sicurezza” ha affermato Francesco Cavallone, presidente dell’Ente montano con sede a Padula.

Le risorse sono state erogate nell’ambito del PO FESR Campania 2014-2020. Alla luce delle esigenze operative dei cantieri forestali dislocati nei 15 comuni facenti parte del comprensorio di competenze dell’ente comunitario sono stati acquistati: 2 macchine operatrici 4×4 per trasporto materiale e/o attrezzature; un miniescavatore; un minidumper con cassone e pinza rastrello; un trattorino tosaerba; 6 motofalciatrici; 35 motoseghe di diverse misure; 60 decespugliatori; 7 biotrituratori; 5 soffiatori 5 potatori; 3 tagliasiepi; una idropulitrice.

Il commento

Voglio rimarcare che il risultato di oggi parte da lontano” ha concluso Gaetano Spano, assessore delegato alla Forestazione “basti pensare al conseguimento di oltre 20 patentini da trattorista ed escavatorista da parte dei nostri operai, con spese interamente a carico dell’ente. Formazione programmata proprio in funzione dell’acquisto di questi moderni mezzi. Il nostro ringraziamento va al dirigente Natiello ed a tutti gli amministrativi che hanno reso possibile detti interventi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 7 maggio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Ilaria Di Florio, mamma

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Torna alla home