Cronaca

Capaccio Paestum: indagine per negligenza medica, cinque sanitari interdetti: c’è anche un fedelissimo di De Luca

Cinque sanitari accusati di negligenza medica in relazione all'intervento chirurgico di "sostituzione valvolare aortica

Redazione Infocilento

6 Marzo 2024

I Carabinieri del NAS di Salerno hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva nei confronti di cinque sanitari dell’Azienda Ospedaliera “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno.

I medici sono accusati di negligenza medica in relazione all’intervento chirurgico di “sostituzione valvolare aortica con bioprotesi e rivascolarizzazione coronarica” cui un paziente Umberto Maddolo venne sottoposto il 20 dicembre 2021 presso il reparto di cardiochirurgia.

Il quadro indiziario

Il Giudice per le indagini preliminari ha ritenuto sussistenti gravi indizi di colpevolezza a carico dei cinque indagati, applicando la misura interdittiva del divieto di esercizio della professione medica. Nel dettaglio si tratta del Primario Enrico Coscioni, fedelissimo nella sanità del governatore Vincenzo De Luca e i dottori Gerardo Del Negro, Pietro Toigo, Francesco Pirozzi e Aniello Puca.

Le accuse

I contestati profili di responsabilità sono stati articolati dal Giudice su quattro profili di colpa:

  • pre-operatorio: mancata convocazione del “Heart Team” in violazione delle linee guida di settore;
  • operatorio: ignorato o sottovalutato il rischio di manipolare un cuore provato da un infarto recente;
  • post-operatorio: dimenticato un lembo di garza di 8 cm nel corpo della vittima
  • falso ideologico: mancanza di alcuna traccia nella documentazione sanitaria della effettiva scansione temporale verificatasi in sala operatoria.

Le difese degli indagati

Gli indagati avranno modo di articolare le loro difese nei successivi gradi di giudizio, rimanendo ferma la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna.

Il caso AGENAS

Il Giudice ha respinto la richiesta di misura interdittiva della sospensione del Coscioni dall’esercizio del pubblico ufficio ricoperto quale presidente dell’AGENAS, agenzia che supporta il Governo nelle politiche sanitarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Tg InfoCilento 2 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Torna alla home