Attualità

Auletta: fervono i preparativi per “Bianco Tanagro”. Indetto il concorso di pittura estemporanea

La dodicesima edizione di Bianco Tanagro, si prospetta ricca di appuntamenti e novità.

Federica Pistone

4 Marzo 2024

Carciofo bianco

E’ stato indetto il III Concorso nazionale di pittura estemporanea “Il Carciofo Bianco Del Tanagro-Auletta”. Come le due edizioni precedenti, anche l’edizione 2024 si svolgerà ad Auletta durante il Bianco Tanagro Festival del Carciofo Bianco, che si terrà dal 25 aprile al 1 maggio 2024.

Il concorso

Il Concorso consiste nell’esecuzione di un’opera da realizzarsi in un luogo a scelta all’interno dei confini del comune di Auletta (il luogo scelto per l’esecuzione deve essere all’aria aperta). Il luogo scelto va comunicato agli organizzatori. L’opera che dovrà essere realizzata esclusivamente con colori ad olio o acrilici su tela bianca o su carta se si usano acquerello, matita, o altro adatto alla carta e dovrà essere consegnata con un unico aggancio, dovrà, inoltre, essere eseguita fra le ore 8,30 e le ore 17,30 di domenica 28 aprile. Le opere saranno valutate da una giuria qualificata che assegnerà il primo, secondo e terzo premio, rispettivamente di 300, 200 e 150 euro.

La 12^ edizione

La dodicesima edizione di Bianco Tanagro, si prospetta ricca di appuntamenti e novità.

Questa XII edizione, preannunciano infatti gli organizzatori, sarà ricca di importanti appuntamenti dedicati a questo prodotto identitario: il Carciofo bianco dal cuore tenero. Un lungo week end da non perdere dal 25 aprile al 1 maggio: appuntamenti dedicati alla tradizione, area food e mostra mercato, show cooking e salotti culinari con tante ricette dedicate, spettacoli, artisti di strada, musica popolare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home