Attualità

A Piaggine al via il primo concorso fotografico su Ambiente di montagna

Al via a Piaggine il primo concorso fotografico. Il tema è ambiente di montagna, ecco tutte i dettagli per partecipare

Redazione Infocilento

4 Ottobre 2022

Donna con macchina fotografica

Al via nel Comune di Piaggine, il 1° concorso fotografico. Il tema conduttore è «Ambiente di Montagna».

Concorso fotografico organizzato dall’organizzazione Soccorso Sociale di Piaggine

Il concorso, organizzato dall’organizzazione di volontariato Soccorso dei Quattro Comuni di Piaggine, è aperto a tutti i fotoamatori che potranno partecipare solo con opere proprie in formato digitale senza limiti di età e con fotografie riguardanti il tema ambiente di montagna, relazioni e socialità nelle piccole realtà di montagna.

Ecco come partecipare

Il costo è di € 10,00 e la somma dovrà essere versata tramite le seguenti modalità:

  • bollettino postale c/c n° 1021377351 intestato a “Soccorso Sociale” causale: partecipazione concorso fotografico “Ambiente montagna”
  • bonifico postale IBAN IT80R0760115200001021377351 intestato a Soccorso sociale

Una volta effettuato il pagamento, è necessario inviare copia della contabile all’indirizzo soccorsosocialeonlus@tiscali.it

Il concorso avrà un’unica sezione digitale su Facebook con fotografie a colori e/o bianco e nero.

Ogni partecipante potrà inviare un massimo di tre fotografie. I file delle immagini, inoltre, dovranno essere obbligatoriamente in formato JPG, la dimensione dovrà avere il formato del lato più lungo di 1920 pixel e il file non dovrà essere minore di 150kb e maggiore di 1mb.

Per identificare la foto:

– cognome dell’autore, seguito dal simbolo _
– nome dell’autore seguito dal simbolo _

I file potranno pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2022.

Come avverrà la premiazione

Risulteranno vincitrici le 5 fotografie che hanno ottenuto più like sulla pagina Facebook «Concorso fotografico ODV Soccorso Sociale Piaggine», le quali saranno valutate da una giuria di esperti per determinare la classifica.

La giuria sarà composta da 4 giudici e da un rappresentante dell’associazione. La premiazione avverrà il 9 novembre 2022 presso la sede dell’associazione in Via San Sebastiano.

Il ricavato verrà utilizzato per allestire un laboratorio fotografico per lo sviluppo in bianco e nero, e inoltre lezioni di fotografia tenute da esperti. L’associazione guiderà anche per passeggiate in montagna e visite guidate, a partire dal centro storico di Piaggine. Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home