Attualità

Paestum e Velia: torna l’appuntamento con le “Domeniche al Museo” all’ombra dei Templi

Domani, 3 marzo, torna l'attesissimo appuntamento con le "Domenica al Museo", promosso dal Ministero della Cultura, che permette l'accesso gratuito ai musei e ai parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese

Roberta Foccillo

2 Marzo 2024

Templi Paestum

Domani, 3 marzo, torna l’attesissimo appuntamento con le “Domenica al Museo”, promosso dal Ministero della Cultura, che permette l’accesso gratuito ai musei e ai parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese. Questa domenica speciale sarà un’opportunità imperdibile per visitare l’Area Archeologica e il Museo di Paestum, così come l’Area Archeologica di Velia, che saranno aperti a tutti dalle 8:30 alle 19:30 (con ultimo ingresso alle 18:30). Inoltre, con l’iniziativa “Paestum e Velia on the road”, sarà estremamente agevole raggiungere Velia da Paestum grazie alla navetta gratuita messa a disposizione dal Parco. L’evento offre una vasta gamma di attività per tutte le età, tra cui visite ai depositi del Museo, attività didattiche, una passeggiata sul Crinale degli Dei, la mostra “Elea: la rinascita” e un servizio di navetta gratuito tra i due siti.

Ecco cosa si potrà fare

Visite ai Depositi del Museo

A Paestum, alle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00, sarà possibile scoprire i depositi del Museo e i loro tesori nascosti che risvegliano antiche leggende con l’iniziativa “Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum”. È obbligatoria la prenotazione al numero 0828811023 o alla mail papaeve.promozione@cultura.gov.it.

Attività Didattiche

A Paestum, alle ore 11:30, si terrà “Poseidonia o Paestum”, una visita guidata nell’area archeologica alla scoperta della città greca e romana. A Velia, alle ore 16:00, si svolgerà “Vivere a Velia: diventa un eleate”, una visita guidata nell’area archeologica alla scoperta dei luoghi in cui gli Eleati trascorrevano le loro giornate. Le attività didattiche sono realizzate in collaborazione con Le Nuvole e Effetto Rete Cooperativa Sociale. Il costo dell’attività è di € 3,00.

Per prenotazioni, contattare arte@lenuvole.com o telefonare al 0812395653 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 17:00. I biglietti per le attività possono essere acquistati direttamente presso le biglietterie di Paestum e Velia.

Il programma di Velia

Crinale degli Dei

A Velia, alle ore 10:30, si terrà una passeggiata lungo il Crinale degli Dei, un percorso archeo-paesaggistico che si snoda lungo le terrazze sacre di Velia. Durante la passeggiata, sarà possibile ammirare panorami e scorci unici di Velia, del suo mare e del suo territorio. L’appuntamento è in biglietteria.

Mostra “Elea: la Rinascita”

“Elea: la rinascita” è la prima mostra realizzata al Parco Archeologico di Velia da quando è stato dotato di autonomia speciale nel 2020. La mostra trae ispirazione dagli straordinari risultati degli scavi recentemente condotti sull’Acropoli, che hanno restituito tracce di un santuario risalente agli anni della fondazione della colonia magnogreca di Elea. Tra i rinvenimenti più significativi compaiono armi greche e italiche che danno concreta evidenza al racconto erodoteo della fuga dei Focei dalla Ionia sotto la spinta dell’invasione persiana.

Paestum e Velia on the Road

Una navetta gratuita partirà da Paestum verso Velia e ritorno alle ore 15:00, con partenza dal parcheggio Voza, nei pressi del bar Anna, vicino all’area archeologica. Lo stesso bus ripartirà da Velia alle ore 18:00 per riportare i visitatori a Paestum. Per usufruire del servizio è necessario ritirare il “ticket navetta” in biglietteria.

Zoom Uphill

Sia a Paestum che a Velia, per una visita più coinvolgente, è disponibile gratuitamente lo Zoom Uphill, un veicolo elettrico off-road con quattro ruote motrici accessibile a tutti. Per ulteriori informazioni, visitare il sito https://museopaestum.cultura.gov.it/il-parco-archeologico-di-paestum-e-velia-si-dota-degli-zoom-uphill/.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home