Attualità

Pediatria e punti nascita dell’ospedale di Polla ancora a rischio chiusura. La nota della Uil FP

Sparano e Falabella esortano i vertici dell'Asl Salerno a prendere provvedimenti concreti per affrontare le problematiche

Federica Pistone

27 Febbraio 2024

Purtroppo, a diverse settimane di distanza dalla precedente nota, il Coordinatore Provinciale della Uil Fp, Vito Sparano, e il Segretario Generale della Uil Fp, Gennaro Falabella, evidenziano che non sono state apportate modifiche nonostante il documento inviato ai Sindaci del Vallo di Diano e ai rappresentanti politici in Regione Campania in cui si denunciavano le criticità del presidio ospedaliero di Polla”. I sindacalisti sottolineano che “la sanità della zona sembra essere poco considerata dagli attori politici e dalla Direzione Strategica dell’Asl Salerno, e che persistono le difficoltà nel bacino di utenza che coinvolge il Presidio Ospedaliero e le aree circostanti. Inoltre, viene sottolineato che il Reparto di Pediatra insieme al punto nascita rischiano ancora una volta la chiusura”.

La nota stampa

Secondo quanto riportato nella nota stampa dai rappresentanti della Uil FP, il Direttore dell’Unità Operativa ha segnalato l’impossibilità di formulare i turni infermieristici per il mese di marzo, il che potrebbe portare al blocco dei ricoveri a partire dal 1 marzo 2024 nonostante l’impegno del personale Medico e di Comparto.

In aggiunta al pericolo di chiusura della pediatria e del punto nascite, si evidenzia una grave carenza di personale in altre unità operative dell’ospedale di Polla.

Provvedimenti per affrontare le problematiche

Sparano e Falabella esortano i vertici dell’Asl Salerno a prendere provvedimenti concreti per affrontare le problematiche, soprattutto nell’interesse dei pazienti che necessitano di cure.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Tg InfoCilento 18 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home