Attualità

Gatti avvelenati a Perito, il Comune: “Condanniamo questi atti disumani”

Ancora casi di gatti avvelenati sul territorio comunale di Perito; l'Amministrazione comunale, condanna questi atti disumani

Antonio Pagano

24 Febbraio 2024

Borgo di Perito

Ancora casi di gatti avvelenati sul territorio comunale di Perito; l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pietro Apolito, ci tiene a condannare questi atti disumani che ancora una volta sono stati compiuti nel comune. “Vi ricordiamo – dicono – che uccidere o tentare di uccidere un animale è un reato perseguibile con la reclusione“.

Il commento del Comune

“Ogni anno migliaia di cani, gatti e altri animali muoiono a causa di esche, bocconi avvelenati,
pesticidi o lumachicidi. – commentano da palazzo di città – E’ doveroso da parte nostra CONDANNARE questi atti DISUMANI che purtroppo si sono verificati già, in passato ma anche negli ultimi giorni nel nostro Comune”.

“Ricordiamo che l’uccisione di animali (domestici e non) è un reato e l’autore di questi gesti, se individuato, subisce una condanna. – aggiungono – Il codice penale (art. 544-bis) punisce infatti l’uccisione di animali «per crudeltà o senza necessità» (spargere polpette avvelenate o esche varie allo scopo di uccidere animali rientra perfettamente tra le fattispecie penalmente rilevanti) con la reclusione da quattro mesi a due anni. Anche se l’animale si salva, a causa delle forti sofferenze inflitte dal veleno si configura comunque il reato di maltrattamento (art. 544-ter), punibile con la pena della reclusione sino a 18 mesi”.

Concludono con un invito:” Gli animali donano amore incondizionato, proviamo a ricambiare e se non riusciamo a farlo cerchiamo almeno di rispettarli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home