Attualità

Battipaglia: tutto pronto per la nascita del corpo bandistico cittadino. Presentato ufficialmente il progetto

Il progetto teso alla ricostituzione del corpo bandistico cittadino che a partire dall’inizio degli anni ’80 e per oltre 20 anni

Silvana Scocozza

23 Febbraio 2024

Presentazione banda Battipaglia

È stato presentato ufficialmente questa mattina a Palazzo di città di Battipaglia, presso la Sala Conferenze “Domenico Vicinanza”, il progetto teso alla ricostituzione del corpo bandistico cittadino che a partire dall’inizio degli anni ’80 e per oltre 20 anni ha cresciuto una generazione di ragazzi portandoli nella maggior parte dei casi al conseguimento della laurea in musica.

InfoCilento - Canale 79

Il tavolo dei relatori era composto dall’assessore comunale Pietro Cerullo quale delegato della Sindaca Cecilia Francese, la dottoressa Agnese Lanza, presidente dell’Associazione Futuro Anteriore promotrice del progetto, la Dirigente scolastica dell’I.S.S. Besta Gloriosi dottoressa Carmen Miranda, il prof. Gaetano Barbato, già Direttore della banda musicale di Battipaglia e l’avvocato Michele Toriello, ex partecipante del corpo bandistico che ha fortemente sollecitato la realizzazione del rinnovato progetto di ricostituzione dell’associazione musicale nonché del corpo bandistico cittadino.

Le dichiarazioni

«Il progetto dell’associazione musicale tesa a organizzare e sorreggere il corpo bandistico cittadino non nasce oggi ma segue quello iniziato agli inizi degli anni 80, ed è rimasto semplicemente sospeso negli anni in cui noi ragazzini di un tempo siamo diventati adulti e le nuove energie giovanili prendevano il nostro posto– commenta con soddisfazione Michele Toriello-. Oggi siamo pronti a riprendere la tradizione musicale cittadina – continua Toriello – insieme ad una classe di giovani docenti professionisti che hanno sposato l’iniziativa e con cui già a partire dagli inizi del mese di marzo inizieranno i corsi di musica presso i locali dell’Istituto di Istruzione Superiore Besta-Gloriosi di Battipaglia».

I presenti alla presentazione

L’Assessore agli eventi di Battipaglia Pietro Cerullo ha espresso piena soddisfazione per l’iniziativa che riporta a Battipaglia la banda musicale a cui tutti sono legati dal ricordo di quando, ad ogni manifestazione cittadina, sfilava per le vie e le piazze della città.

La dottoressa Agnese Lanza, ha brevemente relazionato sulle attività dell’Associazione “Futuro Anteriore” impegnata sin dal momento della sua costituzione nelle attività di promozione e interazione sociale e culturale nella città di Battipaglia.

La Dirigente scolastica Carmen Miranda, anch’essa con un passato di musicista, ha dimostrato grande entusiasmo per la realizzazione del progetto che promette di ridare nuova linfa di energica socialità ai giovani della città di Battipaglia.

Il prof Barbato ha ripercorso i sacrifici di quando negli anni 80, “in una città dove esistevano solo pianoforti, chitarre e violini, nacque l’associazione musicale, di lì a poco banda musicale, che per 20 anni portò il nome di Battipaglia in giro per l’intera Regione Campania e non solo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Torna alla home